Mi chiedi qual è il rustico perfetto per aperitivi e cene tra amici? Che domande in estate non c’è di meglio di quello con tonno e spinaci, basta un solo morso per non riuscire più a farne a meno!
Hai mai assaggiato il rustico con tonno e spinaci durante un aperitivo estivo con gli amici? Se non lo hai ancora fatto, preparati a innamorarti di questo piatto che conquista il cuore di chiunque lo assaggi! Con la sua combinazione di sapori freschi e intensi, questo rustico sfizioso, è perfetto per le serate in compagnia e lo puoi gustare caldo o freddo a seconda dei tuoi gusti.
Cosa rende questa ricetta così speciale? Innanzitutto la morbidezza della pasta sfoglia che avvolge un ripieno cremoso e saporito a base di tonno sgocciolato, spinaci freschi e formaggi filanti come la provola e lo stracchino. Grazie alle uova poi compatterai il tutto dopo la cottura in forno e rendendolo ancora più ricco e invitante.
Se vuoi personalizzare ulteriormente il tuo rustico, puoi aggiungere ingredienti come olive, pomodorini o capperi per un tocco mediterraneo, oppure formaggi più stagionati come il parmigiano o il pecorino per un sapore più deciso. Non perdere tempo quindi e prova a sperimentare e creare la tua versione unica di questo piatto irresistibile che si prepara in pochissimi minuti, allaccia il gremb iule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30-40 minuti
2 rotoli di pasta sfoglia
500 g di spinaci freschi
320 g di tonno sgocciolato
150 g di provola
2 uova
Una volta che hai a disposizione tutti gli ingredienti, inizia col versare in una padella antiaderente, lo spicchio di aglio e lascialo rosolare con un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungi gli spinaci lavati e tagliati grossolanamente, e lascia cuocere fino a quando si saranno ammorbiditi lasciando poi raffreddare.
Leggi anche: Preparo un rustico da urlo che non si impasta ed è pure farcito, 20 minuti e lo metti in tavola
In una ciotola, mescola il tonno sgocciolato con la provola tagliata a cubetti, lo stracchino e le uova. Aggiungi gli spinaci raffreddati e mescola bene il tutto aggiustando di sale e pepe. Srotola uno dei rotoli di pasta sfoglia su uno stampo ricoperto di carta forno. Distribuisci il ripieno preparato sulla base di pasta sfoglia, livellandolo con cura e copri il ripieno con il secondo rotolo di pasta sfoglia, sigillando bene i bordi per evitare che si apra durante la cottura.
Leggi anche: Ciambellone danubio all’uva passa, il rustico dal sapore agrodolce che piacerà a tutta la famiglia
Spennella la superficie con un po’ di olio extravergine di oliva e con i rebbi di una forchetta, bucherella la superficie per permettere al vapore di fuoriuscire durante la cottura. Inforna in forno già caldo a 180 gradi per circa 30-40 minuti, o fino a quando il rustico sarà dorato e ben cotto. Una volta pronto, lascia raffreddare leggermente il rustico prima di tagliarlo a fette e servirlo ai tuoi ospiti. Può essere gustato sia caldo che a temperatura ambiente, per un aperitivo estivo da leccarsi i baffi. Buon appetito!
I cornetti salati ripieni di salmone sono perfetti da servire come aperitivo, credimi spariranno in…
Questa insalata di pasta è così leggera che puoi davvero mangiarla tutti i giorni senza…
Quali sono i consigli da seguire su cosa mangiare a colazione per arrivare sazi e…
La pasta al forno con melanzane e formaggi è una bomba di sapori e profumi…
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di ciclizzazione dei carboidrati, ma anche…
Biscotti albumi e mandorle: il mio segreto furbissimo e goloso per non fare rinunce, mai…