Durante la stagione invernale mi diletto sempre nella preparazione di dolci a base di banane, come quello di cui voglio parlarti oggi. È la soluzione perfetta per tutta la famiglia, così da iniziare nel migliore dei modi un nuovo giorno.
Negli anni ho imparato ad apprezzare un frutto davvero importante come la banana, che in passato tendevo a sottovalutare erroneamente. In effetti, la banana è un alimento ricco di potassio, magnesio e altre vitamine del gruppo A e B. Inoltre, abbassa l’indice glicemico e dona una considerevole carica energetica, ideale per affrontare il risveglio, se consumata al mattino.
Per questo motivo, mi sono chiesta: perché non realizzare un dolce gustoso e leggero, da preparare al mattino, che avesse come protagonista indiscussa la banana?
Ebbene sì, la sezione low carb e i piatti fit fanno spesso affidamento sulla banana nei dolci, poiché questo frutto si presta perfettamente a vari tipi di preparazioni. A volte basta una banana, poca farina e del cioccolato per realizzare qualcosa di meraviglioso… proprio come nel caso della ricetta che voglio suggerirti oggi. Gli ingredienti per questo dolce sono:
La preparazione di questo dolce è davvero semplice e richiede pochi minuti prima di essere pronto per il forno. Se lo desideri, puoi prepararlo anche la stessa mattina, per gustarlo appena sfornato. Inizia prendendo le tre uova, il cui contenuto va messo in una ciotola e montato con l’aiuto di fruste elettriche, finché non avrà raddoppiato il suo volume diventando particolarmente spumoso. A questo punto, aggiungi lo zucchero e l’olio di semi e continua a mescolare, aggiungendo anche lo yogurt.
Adesso, setaccia la farina con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi, e aggiungila al composto. Completa aggiungendo la banana, che avrai schiacciato con una forchetta per ridurla in purea.
LEGGI ANCHE -> Scommetto che il pollo non lo hai mai cucinato così: io faccio tutto in padella e si leccano anche il piatto
Infine, aggiungi il lievito per dolci nell’impasto e lascia riposare giusto il tempo che il forno arrivi a 180 gradi. Trasferisci il composto in uno stampo per plumcake e cuoci per circa 40-45 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti per verificare che anche l’interno sia ben cotto. Una volta pronto, lascia raffreddare il dolce completamente prima di staccarlo dallo stampo, e sarai pronto a servirlo a colazione!
LEGGI ANCHE -> Con questo piatto cambierai idea sul merluzzo, è così buono che fare il bis sarà impossibile
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…