Con+un+paio+di+finocchi+e+una+bustina+di+besciamella%2C+ho+fatto+con+il+grill+un+piatto+che+ti+leccherai+anche+le+dita
ricettasprint
/con-un-paio-di-finocchi-e-una-bustina-di-besciamella-ho-fatto-con-il-grill-un-piatto-che-ti-leccherai-anche-le-dita/amp/
Finger Food

Con un paio di finocchi e una bustina di besciamella, ho fatto con il grill un piatto che ti leccherai anche le dita

Con un paio di finocchi e una bustina di besciamella, ho fatto con il grill un piatto che ti leccherai anche le dita. Un finger meraviglioso e veloce.

I finocchi con besciamella cotti al grill sono un piatto delizioso che unisce la delicatezza del finocchio alla cremosità della besciamella, il tutto gratinato fino a ottenere una crosticina dorata e irresistibile. Questo piatto può essere servito come contorno o anche come piatto unico leggero, ideale per una cena invernale o un pranzo primaverile.

Con un paio di finocchi e una bustina di besciamella, ho fatto con il grill un piatto che ti leccherai anche le dita

La besciamella avvolge i finocchi con la sua consistenza vellutata, mentre la gratinatura finale dona croccantezza e sapore. È una preparazione che esalta la dolcezza naturale dei finocchi, arricchendola con una salsa semplice e versatile.

Finocchi con besciamella cotti al grill

Questa ricetta semplice ma gustosa è perfetta per accompagnare carni bianche o pesce, ma si presta benissimo anche a essere consumata da sola, grazie alla sua ricchezza di sapori e consistenze. I finocchi, con la loro dolcezza naturale, si sposano perfettamente con la besciamella cremosa, mentre la gratinatura aggiunge una nota croccante irresistibile.

Ingredienti

4 finocchi di medie dimensioni

500 ml di latte
50 g di burro
50 g di farina
50 g di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Noce moscata q.b.
2 cucchiai di pangrattato (opzionale)
Olio extravergine di oliva q.b.

Con un paio di finocchi e una bustina di besciamella, ho fatto con il grill un piatto che ti leccherai anche le dita. Procedimento

Inizia lavando accuratamente i finocchi sotto acqua corrente, eliminando le parti esterne più dure o rovinate e tagliando via il gambo. Se le foglie verdi sono fresche, puoi tenerle da parte per altre preparazioni o per decorare il piatto. Taglia i finocchi a metà nel senso della lunghezza, poi dividi ogni metà in 3-4 spicchi, a seconda della grandezza. L’importante è che gli spicchi non siano troppo sottili, altrimenti rischiano di sfaldarsi durante la cottura. Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Una volta raggiunto il bollore, immergi i finocchi e cuocili per circa 10 minuti. Devono risultare teneri ma non sfatti, quindi controlla la cottura con una forchetta: devono resistere leggermente alla pressione. Scolali con delicatezza e mettili da parte.

leggi anche:Torna l’autunno e in casa mia è subito tempo di finocchi… provali con questa ricetta TOP

Come fare i finocchi con besciamella al grill

Nel frattempo, puoi preparare la besciamella. In una casseruola, fai sciogliere il burro a fuoco medio-basso, evitando che bruci. Quando il burro è completamente fuso, aggiungi la farina e mescola energicamente con una frusta, formando un roux. Continua a cuocere per un paio di minuti fino a che il composto non diventa leggermente dorato, per togliere il sapore crudo della farina. A questo punto, versa lentamente il latte a temperatura ambiente, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Aggiungi un pizzico di sale, una spolverata di pepe e una grattugiata di noce moscata. Porta la besciamella a ebollizione a fuoco lento, continuando a mescolare, fino a quando non si addensa e diventa liscia e vellutata. Se la besciamella dovesse risultare troppo densa, puoi aggiungere un po’ di latte per regolarne la consistenza. Una volta pronti i finocchi e la besciamella, accendi il grill del forno a temperatura alta. In una pirofila leggermente unta con olio extravergine di oliva, disponi i finocchi in un unico strato. Versa la besciamella sui finocchi in modo uniforme, coprendoli completamente. Spolvera la superficie con il parmigiano grattugiato e, se desideri una crosticina ancora più croccante, aggiungi anche un paio di cucchiai di pangrattato.

Metti la pirofila sotto il grill e lascia gratinare per 10-15 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Il tempo può variare a seconda della potenza del grill, quindi tieni d’occhio il piatto durante la cottura per evitare che si bruci. Quando i finocchi con besciamella sono pronti, estrai la pirofila dal forno e lasciali riposare per qualche minuto prima di servirli. Puoi guarnirli con un filo d’olio extravergine a crudo e un’ulteriore spolverata di parmigiano o pepe nero, se lo desideri.

leggi anche:Ho messo insieme finocchi, zucchine e ceci per sbaglio, sono uscite fuori delle polpette spaziali se le sono spazzolate in un attimo

leggi anche: Con due finocchi e un po’ di pecorino combino una cenetta con i fiocchi: merito della friggitrice ad aria, è un piatto sanissimo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

48 minuti ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

1 ora ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

2 ore ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

2 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

3 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

3 ore ago