In frigorifero hai solo uno yogurt e tanta voglia di dolce? Perfetto, perché proprio lo yogurt è quello che ti serve per realizzare questo dolcetto morbido e soffice.
Quando ho del tempo a disposizione da poter dedicare alla cucina amo terribilmente realizzare dei soldi che servirò poi a merenda, oppure in vista della colazione.
LEGGI ANCHE -> Aceto nella lavastoviglie: il trucchetto delle casalinghe che nessuno conosce
La ricetta che ti sto per suggerire è perfetta per ogni occasione, dato che questo tipo di dolce si può conservare fino a 4 giorni in un contenitore per dolci con chiusura ermetica.
La ricetta del dolce che vi sto per suggerire è quella delle ciambelline allo yogurt, morbide e deliziose che si preparano in pochissime mosse. Ecco di seguito la ricetta:
420 gramma di farina, ma solo quella manitoba,
100 grammi di zucchero,
un vasetto di yogurt bianco (125 grammi circa),
110 ml di latte,
10 grammi di lievito di birra,
un pizzico di sale,
scorza di limone.
Comincia sempre la preparazione di questi dolce dallo yogurt, che dovrà essere tirato fuori dal frigorifero almeno un ora prima dell’utilizzo, versiamolo in una ciotola insieme all’uovo e allo zucchero per mescolare il tutto per bene insieme, mettendolo da parte per 5 minuti. Nel frattempo, riscaldiamo il latte leggermente, affinché diventi diventi tiepido e sciogliamo il lievito con un cucchiaino di zucchero preso dalla dose prevista.
Dopodiché uniamo questo composto a quello di yogurt, zucchero e uovo, mescolando tutto energicamente con una frusta normale, per non stressare troppo l’impasto. Quando sarà pronto grattugiamo la buccia di un limone intero e aggiungiamo la farina setacciata per bene, evitando così la formazione di grumi, mescolando energicamente tutto per dieci minuti.
Lasciamo riposare l’impasto per 3 ore, fin quando non sarà raddoppiato e passiamo allo step successivo.
Dopo la prima fase di lievitazione realizziamo dei piccoli panetti con l’impasto di circa 50 grammi ciascuno, i quali dovranno riposare per un’altra ora.
Trascorso il tempo necessario mettiamo a riscaldare il forno a 180 gradi, per poi procedere alla cottura. Successivamente prendiamo i panetti, allunghiamoli e andiamo a formare una ciambellina che disporremo nella teglia e faremo cucinare, appunto, a 180 gradi per 20 minuti. Quando poi saranno cotte, lasciate freddare le ciambelle e spolverate con lo zucchero a velo.
Servite subito e il gioco è fatto… spariranno dal vassoio in un lampo!
LEGGI ANCHE -> Sapevi che le bucce di patate possono aiutare a dimagrire?
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …