Con il ritorno dell’inverno e delle arance, mi diletto sempre nella preparazione di dolci che prevedono questo frutto come ingrediente principale, proprio come nel caso di questa torta.
Riuscire a realizzare la merenda perfetta a volte può sembrare un vero e proprio dilemma, ma ci sono riuscita grazie a questa ricetta che mi è stata suggerita tempo fa da una mia cara amica e che il mio medico nutrizionista ha approvato a pieni voti.
Si tratta di un dolce facile da preparare e ottimo da gustare durante la merenda, perfetto anche per i bambini, che lo gradiranno sicuramente. Il tutto non finisce qui, perché la nostra ricetta prevede pochi ingredienti.
Come anticipato, per la merenda di oggi ho pensato di preparare questa torta, che durante l’inverno è diventata il mio asso nella manica. Si tratta di un dolce che si prepara facilmente e che, una volta servito, riscuote sempre un grande successo. Inoltre, contiene un apporto moderato di zuccheri ed è possibile prepararla anche con farine senza glutine, nel caso ci siano intolleranze. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari per il nostro dolce:
400 g di farina,
300 g di zucchero,
3 uova,
Il succo di un’arancia e la sua scorzam
1 bicchiere di olio di semi,
100 g di mandorle tritate,
1 bustina di lievito per dolci.
Cominciamo la preparazione del nostro dolce. Prendiamo le uova, mettiamole in una ciotola e montiamole aiutandoci con una frusta elettrica. Aggiungiamo subito lo zucchero per ottenere un composto spumoso, che arricchiremo con la scorza e il succo dell’arancia, precedentemente filtrato. Aggiungiamo poi il bicchiere di olio di semi e successivamente la farina, che dovrà essere ben setacciata, utilizzando un colino a maglie strette. Procediamo allo stesso modo con la bustina di lievito per dolci e continuiamo a mescolare per completare l’impasto.
LEGGI ANCHE -> Basta con gli antibiotici, con l’influenza prova questo magico beverone
Prendiamo le mandorle e tritiamole grossolanamente, quindi aggiungiamole all’impasto. Trasferiamo il tutto in una teglia di circa 24 cm di diametro, precedentemente oleata e infarinata, e facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Controlliamo sempre lo stato di cottura e, una volta pronta, sforniamo e lasciamo raffreddare prima di servire.
LEGGI ANCHE -> Banane nere e troppo mature subito dopo averle portate a casa? È giunto il momento di cambiare tutto
LEGGI ANCHE -> Come friggere senza schizzi, tecniche e consigli pratici
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…