Morbidissima e leggera, questa è la gustosità che non strozza e che ti fa stare bene fin dal primo morso. Stiamo parlando della torta dolce di zucchine.
Prepararla è facilissimo e piace tantissimo anche ai bambini che quindi mangiano delle verdure senza fare i soliti capricci. Questo è un dolce “miracoloso” che ti permette di usare in modo assai diversi questi fantastici ortaggi molto ricchi di acqua. Piuttosto alta e tenerissima, è sempre il momento giusto per assaporarne una fetta tanto è salutare.
Provatela al mattino per iniziare la giornata nel migliore dei modi oppure per una merendina con poche calorie ma ricca di gusto. Infine, è ottima anche assaporata come dessert, magari assieme a una pallina di gelato light del vostro gusto preferito. Tipicamente estiva, questa è la ghiottoneria a cui è impossibile dire di no e va a ruba in un istante.
Pronta in un lampo, tutti la possono preparare: anche chi non sa nulla di pasticceria, ed è sempre una favola che non vorresti finisse mai. Assolutamente irresistibile, rimane umida dopo la cottura e appena la metti in bocca si scioglie accarezzando il palato con il suo sapore strepitosamente delicato. Fatta con pochi ingredienti e tutti facilmente reperibili, non c’è proprio dunque motivo per non prepararla immediatamente. E voi cosa ne pensate? Invitante e profumatissima, se avete delle zucchine non troppo freschissime adesso in questo modo le potete facilmente riciclare in un dolce da urlo che ti fa fare sempre un figurone. E per di più, fornisce anche sali minerali e vitamine che in questo periodo sembrano non bastarci mai.
Lavate le zucchine, asciugatele e privatele delle estremità e poi grattugiatele usando una grattugia a fori larghi. Strizzatele con cura e dopo mescolate in una boule con l’uovo sbattuto. Inglobate un po’ per volta al composto spumoso le farine e poi a seguire il lievito setacciato e l’olio.
Leggi anche: Cozze fritte ancora più buone, ancora più leggere: metti tutto in forno e sono subito pronte
Leggi anche: Melanzane sabbiose al parmigiano, il contorno ipocalorico pronto in un attimo
Trasferite il composto uniforme in uno stampo di diametro 24 cm imburrato e infarinato, livellate la superficie e infornate per 1 ora a 180°. A fine cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di sformarlo su un bel sotto torta e spolverizzarlo con dello zucchero a velo. Servite.
Leggi anche: Maccheroni alla crema di ricotta e patate, se non sai cosa preparare a pranzo, eccoti un piatto speciale
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…