%26%238220%3BConcass%C3%A8%26%238221%3B+di+pelati+%7C+Pronta+in+un+paio+di+minuti
ricettasprint
/concasse-pelati-pronta-minuti/amp/
condimenti

“Concassè” di pelati | Pronta in un paio di minuti

La “Concassè” di pelati è una preparazione sprint che potrete realizzare facilmente per avere dei condimenti ricchi di gusto e di grande effetto scenico. Infatti, volete forse paragonare un bel sugo caratterizzato dai pelati tagliati a tocchetti con uno uniforme fatto usando la passata di pomodoro?

La “Concassè” di pelati è facilissima da realizzare ed è uno di quei per realizzare delle salse davvero ricche di gusto che vi mettono allegria facendovi ricordare le giornate estive passate al sole con il suoi colori sgargianti. Poi per me il pomodoro ha anche un significato particolare: sono, infatti, questi ortaggi che mangio sempre in estate, anche a morsi, quando ho la fortuna di trovarli di quelle qualità che non sono troppo acide come per esempio i pomodori San Marzano.

“Concassè” di pelati. Foto di È sempre Mezzogiorno

Questa preparazione è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso178 febbraio 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Sedanini alla bersagliera”. Ovviamente, questa “non è – ha subito precisato lo chef Daniele Persegani- una vera Concassè”. Diciamo, quindi, che possiamo dare a questa preparazione di pelati questo nome considerandola come una sorta di concassè invernale di pelati. Comunque sia, è davvero buona e vi permette di preparare dei condimenti da favole in un batter d’occhio. Provate per credere!

“Concassè” di pelati ecco come si fa

La “Concassè” di pelati è un modo semplicemente eccezionale di rendere sfiziosi alcuni vostri condimenti. Si prepara velocemente e usando 3 soli utensili da cucina.

In verità, questa non è una vera e propria concassè che di solto si prepara in estate coni pomodori maturi di stagione. Ricordiamo che con il termine francese concassè intendiamo “tagliare finemente”. Ecco in questo senso, come spiegato sopra, possiamo intendere questa preparazione di pelati come una concassè invernale da usare per realizzare ottimi condimenti.

Come già detto, questa preparazio0ne è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la suddetta puntata andata in onda su Rai Uno.

Realizzata in: pochi minuti

  • Strumenti
  • una forchetta
  • un coltello
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • pomodori pelati

“Concassè” di pelati, procedimento

Mettete i pomodori pelati in una ciotola e con la forchetta e un coltello li rompete nella ciotola.

“Concassè” di pelati. Foto di È sempre Mezzogiorno

Continuate a tagliare i pelati “in modo da ottenere-spiega lo chef Daniele Persegani- una sorta di concassè se vogliamo proprio parlare di tipologia di dadino anche se la concassè non è così. Ma è proprio per dare il termine della misura”.

“Concassè” di pelati. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

“Concassè” di pelati. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

30 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago