Concludo+il+Natale+in+bellezza%2C+con+il+pandoro+della+zia+ho+fatto+una+torta+irresistibile
ricettasprint
/concludo-il-natale-in-bellezza-con-il-pandoro-della-zia-ho-fatto-una-torta-irresistibile/amp/

Concludo il Natale in bellezza, con il pandoro della zia ho fatto una torta irresistibile

Riuscire a trovare il modo di fare felice tutta la famiglia a volte può diventare una grande sfida, ma dato che la giornata di Natale sta per concludersi, ho deciso di preparare una torta con il pandoro che mi ha regalato la zia.

Durante le festività natalizie, è molto facile ricevere come ospite delle feste un dolce tra pandori e panettoni. Mi è capitato di ricevere quello tipico della tradizione, senza farciture varie ed eventuali. Sappi che puoi arricchirlo con questi ingredienti e trasformarlo in una torta pazzesca che vale la pena mangiare con la tua famiglia.

Torta pandoro deliziosa – RicettaSprint

Sfruttando il nostro pandoro, potrai così concludere in bellezza le festività natalizie, prima di pensare al Capodanno. Una di quelle ricette che sicuramente ti tornerà utile per smaltire un po’ di panettone arrivato proprio in questi giorni.

Con il panettone della zia, ho fatto questo dolce incredibile: la ricetta

Ebbene sì, come abbiamo già detto, anche se siamo ancora nel pieno delle festività natalizie, non c’è motivo per non preparare dolci incredibili. Bastano pochi ingredienti che abbiamo in casa e un po’ di fantasia. Con il panettone che la zia ci ha regalato, possiamo sorprendere tutti con un dolce da dopocena che lascerà tutti senza parole. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione della nostra torta sono i seguenti:

  • 400 g di panettone
  • Un bicchiere di latte per la bagna
  • 1 l di latte per la crema
  • 4 uova
  • 160 g di zucchero
  • 150 g di farina
  • 2 cucchiaini generosi di estratto di vaniglia.

Ecco come si prepara la nostra torta con il panettone

Iniziamo subito prendendo il panettone, che va tagliato a fette non troppo sottili, e sistemiamolo all’interno di una teglia con il fondo staccabile. Poi, prendiamo il bicchiere di latte e, con l’aiuto di un pennello, facciamo una leggera bagna sulla superficie del panettone, facendo attenzione a non bagnarlo eccessivamente, ma solo a inumidirlo.

Torta pandoro deliziosa – RicettaSprint

Dopodiché, mettiamo la teglia in frigorifero, dove dovrà rimanere per il tempo necessario a preparare la crema pasticciera. In un pentolino, versiamo il latte e aggiungiamo i due cucchiaini di estratto di vaniglia. In una ciotola separata, mettiamo le uova e la farina ben setacciata, quindi mescoliamo bene il tutto.

LEGGI ANCHE -> A Natale è sempre meglio avere una scorta di questo brodo, ti salva da ogni imprevisto

A questo punto, uniamo il composto di uova e farina al latte caldo, mescolando con una frusta manuale, e continuiamo a cuocere a fiamma bassa fino a quando la crema non si sarà addensata perfettamente.

Ora non ci resta che prendere il nostro stampo con il panettone e versarvi sopra la crema, livellandola bene. Lasciamo raffreddare completamente. Infine, trasferiamo la torta in frigorifero fino al momento di servirla. Vedrai che i tuoi ospiti accoglieranno questo dolce con grande piacere!

LEGGI ANCHE -> Quale latte compri al supermercato? Potrebbe essere sintetico

LEGGI ANCHE -> Un drink per tutti, non rinuncio allo spritz anche se non posso bere alcool. Lo preparo io e lo faccio analcolico

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago