Condimento+per+arrosti%2C+va+bene+su+qualsiasi+taglio+di+carne.+I+tuoi+secondi+piatti+saranno+solo+successi
ricettasprint
/condimento-per-arrosti-va-bene-su-qualsiasi-taglio-di-carne-i-tuoi-secondi-piatti-saranno-solo-successi/amp/
condimenti

Condimento per arrosti, va bene su qualsiasi taglio di carne. I tuoi secondi piatti saranno solo successi

Condimento per arrosti, va bene su qualsiasi taglio di carne. I tuoi secondi piatti saranno solo successi e ti verrà anche la voglia di cucinarli. 

Il condimento per arrosto è un elemento essenziale per esaltare i sapori naturali della carne, donandole complessità e profondità. Un buon arrosto si distingue non solo per la qualità della carne, ma soprattutto per la cura nella preparazione del condimento, che può fare la differenza tra un piatto mediocre e uno straordinario.

Condimento per arrosti, va bene su qualsiasi taglio di carne. I tuoi secondi piatti saranno solo successi

Il condimento perfetto deve bilanciare sapori aromatici, dolci e leggermente aciduli, con una base grassa che consenta agli aromi di penetrare nella carne durante la cottura. Questo tipo di condimento è estremamente versatile e può essere utilizzato per diverse tipologie di carne, dal manzo al maiale, fino al pollo o all’agnello.

Condimento per arrosto

La combinazione di erbe aromatiche, spezie e ingredienti freschi rende ogni morso saporito e succulento.

Ingredienti

2 spicchi d’aglio
1 rametto di rosmarino fresco
1 rametto di timo fresco

salvia fresca
10g di senape di Digione
1 cucchiaino di miele
1 limone (la scorza grattugiata)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di burro fuso
1 bicchiere di vino bianco secco
Sale e pepe q.b.

Condimento per arrosti, va bene su qualsiasi taglio di carne.i tuoi secondi piatti saranno solo successi. Procedimento

Per preparare un condimento per arrosto che esalti al meglio i sapori della carne, comincia tritando finemente le erbe aromatiche. Il rosmarino, il timo e la salvia sono perfetti per un condimento che si sposa con ogni tipo di carne arrosto. Tritarli finemente aiuta a distribuire in modo uniforme il loro aroma intenso, senza rischiare che le foglie rimangano troppo grandi e invadenti nel piatto finale. Aggiungi a questo mix di erbe due spicchi d’aglio tritati finemente, che daranno una nota pungente ma non eccessivamente aggressiva, poiché durante la cottura l’aglio si addolcisce e si amalgama con gli altri ingredienti.

A questo punto, prendi una ciotola e versa i due cucchiai di olio extravergine di oliva. L’olio fungerà da base grassa per il condimento, permettendo alle erbe e agli aromi di penetrare nella carne, mantenendola umida e saporita. Aggiungi anche il burro fuso, che contribuirà a dare una consistenza vellutata e un sapore leggermente più ricco. Il burro, infatti, ha la capacità di esaltare i sapori delle erbe e delle spezie, rendendo ogni boccone morbido e succulento.

A questo punto, è il momento di dare al condimento una leggera nota dolce e acidula, che bilancerà i sapori più forti delle erbe e dell’aglio. Unisci un cucchiaino di miele, che, oltre a bilanciare il sapore, aiuta anche a creare una leggera crosticina dorata sulla superficie della carne durante la cottura. Aggiungi la scorza grattugiata di un limone, che darà freschezza e un leggero tocco di acidità, perfetto per contrastare la dolcezza del miele e la grassezza del burro. La senape di Digione, con il suo carattere leggermente piccante e acidulo, si integra perfettamente con gli altri ingredienti, donando al condimento una profondità maggiore.

leggi anche:Ero stanca del solito salmone arrosto, poi ho provato questa ricetta e la cena è stata una delizia

Come preparare il condimento per arrosto

Versa poi il bicchiere di vino bianco secco nella ciotola, che aiuterĂ  a sfumare e a creare una salsa piĂą complessa durante la cottura. Il vino, evaporando, lascia solo il suo aroma delicato e fruttato, perfetto per un arrosto ben bilanciato. Mescola tutto il composto fino a ottenere una salsa omogenea, quindi aggiungi sale e pepe a piacere, secondo il tuo gusto.

Una volta pronto, spalma generosamente il condimento sulla carne, assicurandoti che sia ben coperta. Lascia marinare la carne per almeno un’ora, affinché tutti gli aromi penetrino al meglio. Durante la cottura, il condimento creerà una crosta saporita, mentre il suo interno manterrà la carne succosa e saporita.

Questo condimento si presta particolarmente bene per un arrosto cotto lentamente, ma è altrettanto delizioso su carni più magre come il pollo o il tacchino. Il risultato sarà un arrosto saporito, aromatico e perfettamente bilanciato.

leggi anche:Carne arrosto in friggitrice ad aria: in pochissimi minuti faccio tutto e in casa non rimane nessun odore

leggi anche:Sugoso e farcito, il mio arrosto di tacchino si Ă© meritato il massimo dei voti: se lo sono spazzolato

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

4 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

34 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago