Confettura+di+cipolle+rosse+%7C+Un%E2%80%99idea+diversa+per+usare+le+cipolle
ricettasprint
/confettura-cipolle-rosse-conserva/amp/
conserve

Confettura di cipolle rosse | Un’idea diversa per usare le cipolle

Per questo mercoledì vogliamo proporvi una ricetta gustosa e dal sapore “un po’ particolare”. Prepariamo insieme la confettura di cipolle rosse.

Confettura di cipolle rosse FOTO Adobe ricettasprint

Avreste mai pensato di utilizzare le cipolle per farne una confettura? Ecco a voi la ricetta. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci al lavoro.

Leggi anche: Frittelle di cipolle rosse | Pastella leggera, gusto pieno

leggi anche: Cipolle alla brace | Pratico contorno per un sabato all’aperto

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • Vino bianco 110 ml
  • Cipolle rosse 1 kg
  • Zucchero 210 g
  • Alloro 1 foglia
  • Zucchero di canna 210 g
  • Cognac 40 ml

Confettura di cipolle rosse: procedimento

Iniziamo con il pulire le cipolle, lavandole, sbucciandole ed asciugandole. Poi tagliamole a fette sottili e mettiamole all’interno di una ciotola insieme sia al vino che ai due tipi di zucchero.

Confettura di cipolle rosse FOTO ricettasprint

 

Aggiungiamo anche una foglia di alloro ed il cognac e mescoliamo. Lasciamo insaporire per bene, poi copriamo la ciotola con la pellicola e mettiamo a riposare in frigo per 6 ore, mescolando ogni tanto.

Trascorso il tempo, riprendiamo la ciotola dal frigo, togliamo la foglia di alloro e mettiamo le cipolle in una padella antiaderente. Accendiamo a fiamma bassa e facciamo bollire, sempre mescolando. Aspettiamo che il tutto inizi ad addensarsi. Ci vorranno 30 minuti.

Confettura di cipolle rosse FOTO ricettasprint

A fine cottura, preleviamone un po’ di confettura e mettiamola su di un piatto. Se risulta ancora liquida, facciamola ancora cuocere, altrimenti se è bella densa, spegniamo e mettiamola all’interno dei vasetti di vetro, opportunamente sterilizzati (gli ideali da utilizzare sono quelli che creano il sottovuoto una volta chiusi).

Leggi anche: Cipolle croccanti al forno | Un contorno che mette d’accordo tutti

leggi anche: Fave e cipolle | Condimento veloce perfetto per un piatto orzo perlato

Chiudiamo i vasetti e mettiamoli in un luogo fresco. Aspettiamo ancora 30 giorni prima di consumarla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago