Confettura+di+arance+con+scorzette%2C+l%26%238217%3Bidea+regalo+fai+da+te+per+le+feste+che+stanno+arrivando
ricettasprint
/confettura-di-arance-con-scorzette-lidea-regalo-fai-da-te-per-le-feste-che-stanno-arrivando/amp/
Dolci

Confettura di arance con scorzette, l’idea regalo fai da te per le feste che stanno arrivando

Se non hai mai considerato l’idea di un regalo gastronomico, prova quest’anno: la confettura di arance con scorzette sarà perfetta da donare a chi vuoi bene!

Fare la marmellata è semplice, nulla di trascendentale: quello che serve è solo tanta buona frutta ed un paio d’ore di tempo per creare tanti deliziosi vasetti di vetro colmi di bontà.

confettura di arance con scorzette ricettasprint

Potrai decorarli con nastrini colorati, arricchirli con etichette a tema, insomma dare spazio alla fantasia e creare un prodotto assolutamente unico ed artigianale che certamente tutti gradiranno.

Tutta la bontà della frutta in un vasetto: sarà la colazione più genuina da gustare

Preparare la marmellata in casa può diventare una sana abitudine da oggi in poi, soprattutto quando scoprirai quanto è facile. L’unica accortezza da tenere infatti é quella di sterilizzare i vasetti seguendo le direttive del Ministero della Salute per evitare la proliferazione di batteri potenzialmente pericolosi per l’organismo e alla successiva pastorizzazione. Nulla di più semplice, basta seguire passo dopo passo le istruzioni ed il gioco è fatto. Diventerà una passeggiata ed in compenso, farai un figurone con amici e parenti spendendo pochissimo e donando qualcosa di artigianale e dunque assolutamente unico!

Potrebbe piacerti anche: Dolci da preparare con la marmellata: talmente buoni che anche i piccoli ne andranno ghiotti

Ingredienti
1,500 kg di arance biologiche
Un limone biologico
320 gr di zucchero semolato
Un pizzico di cannella

Preparazione della confettura di arance con scorzette

Per realizzare questa confettura favolosa, iniziate lavando benissimo le arance ed il limone: se necessario, strofinate con una spugnetta morbida pulita in modo da eliminare ogni impurità. Fatto ciò asciugate tutto con cura utilizzando un canovaccio pulito e prendete poi due arance dal totale. Pelatele, tagliate la buccia a listarelle, poi a tocchetti e mettete da parte.

Grattugiate finemente la buccia del limone e di un’arancia, trasferite in una pentola capiente ed aggiungete il succo filtrato del limone. Unite anche lo zucchero semolato, la cannella, mescolate bene e lasciate macerare 5 minuti. Intanto pelate le restanti arance e tagliate grossolanamente la polpa a pezzetti. Versate anche queste nella pentola ed accendete a fuoco dolce.

Potrebbe piacerti anche: Torta paradiso con crema al latte e confettura: talmente soffice che si scioglie in bocca

Monitorate la temperatura usando un termometro per dolci: dovrete impostarla sui 100 gradi e cuocere tutto per circa tre quarti d’ora, mescolando continuamente. Fatto ciò aggiungete le bucce tagliate a pezzettini precedentemente e proseguite la cottura ancora per 10 minuti sempre mescolando.

A questo punto procedete alla classica prova piattino per verificare che la consistenza della confettura sia ottimale: in caso contrario, se dovesse risultare troppo liquida, prolungate la cottura ancora per qualche minuto. Al termine, spegnete e trasferite la confettura bollente nei vasetti sterilizzati: chiudete e fate raffreddare completamente, poi procedete alla pastorizzazione. A questo punto la vostra confettura sarà pronta per essere gustata o regalata!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

58 minuti ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

1 ora ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

3 ore ago