Confettura+di+mele%3A+la+classica+conserva+della+nonna+che+non+tramonta+mai
ricettasprint
/confettura-di-mele-la-classica-conserva-della-nonna/amp/
conserve

Confettura di mele: la classica conserva della nonna che non tramonta mai

La confettura di mele è sempre buona, perfetta in ogni occasione, ecco la ricetta classica della nonna.

Cosa c’è di più bello che preparare una conserva preparata in casa, una vera soddisfazione e non solo la prepari come vuoi e soprattutto non aggiungi conservanti. Una conserva del tutto naturale.

Confettura di mele la classica conserva della nonna che non tramonta mai Ricettasprint

Invece delle solite marmellate e confetture, che ne dici di provare la confettura di mele? Una classica conserva che mia nonna preparava, l’utilizzava sia per farcire torte, crostate e biscotti, ma anche per spalmare sul pane e fette biscottate. Non resta che scoprire passo passo la ricetta sprint e sarà un successo.

Confettura di mele: la ricetta spiegata passo passo

Non è difficile la preparazione della confettura di mele, cosa aspetti preparala anche tu a casa! Ovviamente scegliere mele fresche, di qualità che non presentano macchie e ammaccature. La varietà la scegli tu! Non dimenticare di sterilizzare bene i vasetti o i barattoli di vetro prima di conservare la confettura di mele.

Leggi anche: Confettura di albicocche senza zucchero: per farcire dolci o da spalmare sulle fette biscottate

Ingredienti per circa 1kg di marmellata

  • 3 kg di mele
  • 750 g di zucchero
  • succo e buccia di un limone
  • un po’ di cannella

Procedimento

Per poter preparare questa confettura iniziamo a lavare le mele, sbucciamole, eliminiamo il torsolo e i semini, tagliamo a pezzi e mettiamo in una pentola con lo zucchero, succo di limone filtrato e la buccia del limone.

Confettura di mele la classica conserva della nonna che non tramonta mai Ricettasprint

Leggi anche: Ciambella alle gocce di cioccolato ripiena di crema alle nocciole: come si fa a resistere a tanta bontà

Lasciamo così per un’ora, infine aggiungiamo la cannella, eliminiamo la buccia del limone e lasciamo cuocere fino a quando non otterremo un composto omogeneo. Immergiamo un frullatore ad immersione frulliamoci quando otteniamo la consistenza desiderata.

Possiamo adesso versare la confettura nei barattoli o vasetti di vetro sterilizzati, mi raccomando lasciamo un po’ di spazio non riempiamo fino al bordo.

Chiudiamo con il tappo e capovolgiamo così da creare il vuoto, non appena si saranno raffreddati i barattoli, li capovolgiamo e li sistemiamo in una pentola, mettiamo dei canovacci di cotone per evitare urti.. Facciamo bollire per 20 minuti.

Leggi anche: Torta fredda al caffè e cioccolato: questa si che mette il buon umore a tutti

Poi lasciamo raffreddare in barattoli e la confettura di mele, la potrai conservare in dispensa anche per due anni. Dopo l’apertura conservare in frigo per 10 giorni al massimo.

Buona Pausa o Colazione!

Confettura di mele la classica conserva della nonna che non tramonta mai Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

12 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

43 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

1 ora ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 ore ago