Confettura+pesca+al+forno+l+Ricetta+gustosa+con+le+pesche+giapponesi
ricettasprint
/confettura-pesca-forno-ricetta-gustosa-pesche-giapponesi/amp/
condimenti

Confettura pesca al forno l Ricetta gustosa con le pesche giapponesi

Confettura pesche al forno – ricettasprint

La Confettura pesche al forno è genuina e golosa. Si prepara in pochi minuti e non ha niente a che invidiare a quella cotta con il classico procedimento, anzi! Il segreto del successo di questa golosità è l’uso delle pesche giapponesi che sono piccole ma succose e morbide.

Potrebbe piacerti anche: Crema al Mandarino | dolce e semplice aggiunta per i vostri dolci

Potrebbe piacerti anche: Marmellata mandarini dolce l Delicata e gustosa con i semi di vaniglia

Realizzata in: 30 minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 2 h

  • Strumenti
  • barattoli sterilizzati a chiusura ermetica
  • una teglia antiaderente da forno
  • un mixer cucina a immersione
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 2kg di pesche giapponesi
  • 40 g di succo di limone
  • 200 g di zucchero

Confettura pesche al forno, procedimento

Sbucciate le pesche e privatele del loro nocciolo. Su un tagliare, riducete la polpa dei frutti in pezzi molto piccoli che raccoglierete in una teglia da forno antiaderente. Aggiungete lo zucchero e ricoprite il tutto con il succo al limone.
Confettura pesche al forno – ricettasprint
Mescolate con cura per avere un impasto uniforme e mettete in forno caldo a 200 gradi per 2 h. Al termine della cottura, sfornate il composto cotto e travasatelo in una grande ciotola. Con un mixer cucina a immersiona, frullate il tutto per avere un impasto fluido. Riempite i vasetti sterili e chiudeteli ermeticamente. Capovolgete i barattoli e lasciateli raffreddare in modo che si formi il sottovuoto. Prima di consumarli, verificate che il sottovuoto si sia formato correttemente. Ecco, la confettura è pronta. Consumate questo condimento al massimo entro 5 mesi dalla data della sua preparazione. Una volta aperta invece, potete consumare la confettura al massimo entro 3 settimane e il condimento, una volta aperto il barattolo, va conservato in frigo.
Confettura pesche al forno – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Risotto zucca e scamorza | Primo piatto profumato e delicato

Potrebbe piacerti anche: Torta alla banana l Ricetta facile per uno spuntino delizioso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

10 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

11 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

13 ore ago