Confettura+di+pomodori+verdi+%7C+Diversa%2C+quasi+insolita%2C+ma+buona
ricettasprint
/confettura-pomodori-verdi-conserva/amp/
conserve

Confettura di pomodori verdi | Diversa, quasi insolita, ma buona

Una conserva utilissima per l’inverno quando i pomodori, purtroppo, non sono così diffusi. Quando pensiamo ai pomodori verdi, non ci viene facilmente in mente una ricetta a cui abbinarli, anzi. Pensiamo subito al fatto che “non sono ancora maturi”. Ed invece no. Prepariamo insieme la confettura di pomodori verdi.

Confettura di pomodori verdi FOTO Adobe ricettasprint

Anche se di preparazione lunga, vi assicuriamo che ne vale la pena perché è buonissima. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Pomodori verdi sott’olio ricetta originale della nonna | Semplice e gustosa

leggi anche: Pomodori verdi fritti alla siciliana | Facilissimi e ricchi di sapore

Tempo di preparazione: 90 minuti

Tempo di cottura: 60 minuti

Ingredienti

  • Zucchero 550 g
  • Pomodori verdi 1 kg
  • Zenzero fresco 50 g
  • Scorza di limone

Confettura di pomodori verdi: procedimento

Iniziamo con il lavare per bene i pomodori verdi sotto acqua corrente e ad asciugarli con un canovaccio. Successivamente, togliamo loro la parte superiore e tagliamoli in quarti. Poi ogni quarto ancora a metà.

Aggiungiamoli, poi, all’interno di una pentola insieme allo zucchero. A questi, uniamo anche la scorza grattata di due limoni e lo zenzero, anche lui grattugiato.

Lasciamo in cottura, mescolandoli di continuo fin quando (aiutiamoci in questo passaggio con un termometro da cucina) non raggiungono la temperatura di 108°. Sarà il momento esatto della loro caramellizzazione.

Confettura di pomodori verdi FOTO ricettasprint

Leggi anche: Pomodori verdi alle erbe ed acciughe sott’olio | Una conserva saporita

leggi anche: Pasta ripiena con pomodori ed olive verdi | Sapore e semplicità

A questo punto, sterilizziamo anche dei barattoli di vetro. Versiamo al loro interno la confettura ancora calda e chiudiamoli con il loro coperchio. Lasciamoli raffreddare: il calore creerà automaticamente il sottovuoto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

7 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

9 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

10 ore ago