I coni di pizza sono dei bocconcini di bontà, simpatici e gustosi che potrete realizzare per arricchire un buffet oppure semplicemente per un aperitivo tra amici. Sono davvero deliziosi: vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: panini di pizza farciti
Ingredienti
500 g di farina 0
50 g di acqua
5 g di sale
12 g di lievito di birra fresco
20 g di zucchero
2 uova
170 ml di latte
60 g di burro morbido
Una mozzarella
200 ml di passato di pomodoro
Origano q.b.
Per guarnire:
Un tuorlo
latte q.b. per spennellare
Semi di sesamo q.b.
Per realizzare questo finger food, iniziate con l’impasto di base. Setacciate la farina in una ciotola ed aggiungete lo zucchero ed il sale. A parte sciogliete il lievito di birra nell’acqua ed aggiungetelo.
A parte sbattete leggermente le uova con il latte e versate il tutto nella ciotola con gli altri ingredienti. Iniziate ad impastare, poi quando avrete raggiunto un composto omogeneo e compatto, aggiungete anche il burro morbido a pezzetti.
Lavorate ancora fino a formare un panetto liscio, copritelo e fatelo lievitare al caldo, a riparo dalle correnti d’aria per circa due ore. Al termine, dividete l’impasto in otto panetti uguali.
Formate dei cordoncini ed avvolgeteli attorno ai coni che avrete realizzato in casa con la carta stagnola oppure usando stampi acquistati. Spennellateli con un tuorlo sbattuto con un pò di latte, cospargeteli con i semi di sesamo e cuocete a 200 gradi per 20 minuti.
Intanto preparate il ripieno: tagliate la mozzarella a pezzetti e mettetela da parte. Al termine della cottura dei coni, sfilateli delicatamente dalle forme, farciteli con il formaggio, il passato di pomodoro e l’origano e lasciateli in forno caldo per 5 minuti. Serviteli subito e gustateli!
Potrebbe piacerti anche: pizza con prosciutto e funghi come in pizzeria
Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…
Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…
Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…
In questi giorni non si fa altro che parlare di feste e cibi da comprare,…
Calda e fumante, ma anche mangiata il giorno dopo, questa zuppa rappresenta l'equilibrio perfetto di…
I regali di Natale rappresentano sempre un grande dilemma: cosa scegliere di portare in dono…