Conoscete+le+ciambelline+croccanti+di+Ariccia%3F+Ecco+la+vera+ricetta+delle+nonne
ricettasprint
/conoscete-ciambelline-croccanti-ariccia/amp/
Dolci

Conoscete le ciambelline croccanti di Ariccia? Ecco la vera ricetta delle nonne

Per un pomeriggio rilassante, vi proponiamo una ricettina alla quale non potete rinunciare. Un dolcino facile che può anche essere accompagnato da un buon thè, magari alle 17, come vuole tradizione inglese. Ma il dolce che stiamo per proporvi è tutto italiano.

Facile e con pochi semplici ingredienti. Adatto più agli adulti che ai bambini per la presenza del vino. Vino che darà loro anche un aroma ed un colore caratteristico.

Conoscete le ciambelline croccanti di Ariccia? Ecco la vera ricetta delle nonne

Comode da preparare anche i una certa quantità, da offrire ai vostri amici davanti a delle chiacchiere da scambiare insieme. Sono da preparare subito anche perchè possono esser consumate subito o, anche, esser conservate per un paio di giorni, in un contenitore a chiusura ermetica. Senza che perdano il loro gusto.

Un dolce per il pomeriggio? Eccolo a voi

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera. Vogliamo assaggiarlo.

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • Sale
  • ½ cucchiaino Chiodi di garofano
  • 8 g di lievito per dolci
  • 125 g di zucchero
  • 70 g di olio
  • 100 g di vino rosso

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Procedimento per le Ciambelline al vino

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, la farina, lo zucchero (circa 100 g) e il lievito e mescoliamo. uniamoci, anche, il sale, i chiodi di garofano, l’olio ed il vino rosso e continuiamo ad impastare fino ad ottenere un panetto.

Porzioniamolo in tante piccole palline e iniziamo ad allungarli ognuno, dandogli inizialmente la forma di un cilindro. Poi arrotoliamo e creiamo la forma della ciambellina, chiudendo bene le estremità.

Mettiamo la restante parte di zucchero in una ciotola e, ogni ciambellina appena formata, passiamola al suo interno, avendo cura che lo zucchero aderisca in ogni sua parte. Poi poggiamole su di una teglia forno coperta di carta forno.

Conoscete le ciambelline croccanti di Ariccia? Ecco la vera ricetta delle nonne

Cuociamole, infine, per 15 minuti a 190°. Prima di servirle, lasciamole freddare per bene.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

6 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

7 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

9 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

10 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

12 ore ago