Conosci+la+regola+dei+5+secondi%3F+%C3%88+quella+che+fa+migliaia+di+morti+ogni+anno
ricettasprint
/conosci-la-regola-dei-5-secondi-e-quella-che-fa-migliaia-di-morti-ogni-anno/amp/
News

Conosci la regola dei 5 secondi? È quella che fa migliaia di morti ogni anno

Molti avranno sicuramente sentito parlare della regola dei cinque secondi, spesso sottovalutandola, ma è proprio questa regola che è responsabile di migliaia di morti ogni anno.

Quando facciamo riferimento alla regola dei cinque secondi, parliamo di un argomento che ha suscitato molte discussioni, soprattutto in Italia, ma non solo.

Regola dei 5 secondi morti – RicettaSprint

Inoltre, è importante sottolineare che questa regola viene applicata frequentemente anche nel quotidiano, riguardo soprattutto ai bambini, senza che molte persone siano consapevoli del pericolo che corrono, mettendo a rischio non solo la propria salute, ma anche quella dei propri cari. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Cos’è realmente la regola dei cinque secondi?

Iniziamo subito chiarendo che, quando parliamo della regola dei cinque secondi, stiamo facendo riferimento a una convinzione potenzialmente pericolosa. In sostanza, si tratta della condizione per cui, se un alimento cade per terra, si può raccoglierlo entro cinque secondi e mangiarlo senza correre rischi.

Questa credenza si basa sull’idea errata che, entro cinque secondi, i germi non abbiano il tempo di contaminare l’alimento. Tuttavia, ciò è falso: i germi possono attaccare immediatamente qualsiasi tipo di cibo. Un esempio pratico di questa concezione è il ciuccio dei bambini. Se un ciuccio cade per terra, molte persone credono che, se lo si raccoglie entro cinque secondi, sia sicuro da dare nuovamente al bambino.

Regola dei 5 secondi morti – RicettaSprint

Tuttavia, la realtà è ben diversa. I germi riescono a contaminare un alimento o un oggetto in meno di un secondo. Quindi, mangiare un cibo che è caduto a terra o restituire un ciuccio, ad esempio, significa introdurre nel nostro organismo una lunga serie di batteri e germi che possono causare infezioni in poco tempo.

Decessi a causa della regola dei cinque secondi: cosa sta succedendo davvero?

Come abbiamo spiegato, la regola dei cinque secondi è davvero pericolosa, sotto ogni punto di vista. Quando raccogliamo del cibo che è caduto a terra, stiamo mangiando un alimento contaminato, non solo dal pavimento di casa, ma anche da qualsiasi altro luogo, con rischi ancora maggiori se ci troviamo all’aperto.

LEGGI ANCHE -> Colazione proteica, bastano pochi ingredienti per avere una dose incredibile di energia al mattino

Regola dei 5 secondi morti – RicettaSprint

In questi casi, si possono contrarre infezioni gravi, come quelle causate dalla salmonella o dall’Escherichia coli, e non solo. Un’infezione da questi batteri può richiedere il ricovero in ospedale e una terapia farmacologica tempestiva. Ma la situazione non finisce qui, perché, in alcuni casi, la contaminazione da batteri pericolosi può anche portare al decesso di migliaia di persone in tutto il mondo.

La regola dei cinque secondi, quindi, è una credenza che non solo è priva di fondamento, ma può anche essere letale, mettendo in pericolo la nostra salute e quella degli altri.

LEGGI ANCHE -> Correre o camminare, cosa ci fa dimagrire più veloce velocemente? La risposta ti lascerà senza parole

LEGGI ANCHE -> Dieta pelle giovane, mangia questo e in meno di un mese dimostrerai 10 anni meno

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

27 minuti ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

1 ora ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

2 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

3 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

5 ore ago