Se conosci solo una ricetta della classica cioccolata calda, allora non puoi perderti queste sono semplici, veloci e irresistibili, ecco come prepararle!
L’inverno è alle porte e cosa c’è di più bello che concedersi una calda cioccolata che mette il buon umore anche nelle giornate più uggiose. Spesso si preferisce prepararla a casa, invece di gustarla al bar. Non è difficile la preparazione, ma se non vogliamo limitarci alla solita ricetta che ne dici di scoprirne altre?
Per una buona cioccolata calda bisogna avere pazienza nella preparazione, la fretta di certo non sarà di aiuto! Inoltre giocando un po’ con la scelta di alcuni ingredienti possiamo servire delle cioccolate calde sempre diverse. Vediamo insieme!
Non c’è nulla di più bello che coccolarsi con una tazza di cioccolata calda quando fuori fa freddo, ci si mette comodi sul divano a leggere un libro e vedersi un film. Ovviamente accompagniamo la cioccolata calda con dei biscotti, muffin o quello che desideriamo in quel momento.
Sarebbe bello però preparare ogni volta una cioccolata calda diversa, vediamo insieme le ricette che esulano dalle classiche. Ovviamente per un risultato impeccabile è importante partire da ingredienti di qualità. Non resta che scoprire le ricette diverse di cioccolata calda.
Gli ingredienti necessari per due persone sono circa 200 ml di latte intero, 1 cucchiaio di zucchero, di cacao amaro e di amido di mais.
Setacciamo il cacao e amido, mettiamo in due ciotole separate, poi in un pentolino mettiamo sia lo zucchero che l’amido di mais, mescoliamo in fretta con un cucchiaino, poi versiamo su il latte, mescoliamo, dobbiamo ottenere un composto omogeneo. Adesso si che possiamo riscaldare il latte, non appena otterremo un composto denso, ci fermiamo e trasferiamo nella tazza in vetro. Questa è la classica cioccolata calda!
Possiamo anche prepararla alla cannella, ecco come! Gli ingredienti sono 200 ml
Che ne dici della cioccolata calda al pistacchio? Gli ingredienti sono: 250 ml di latte
Infine con le mandorle, una cioccolata calda strepitosa. Gli ingredienti sono 250 ml di latte di mandorle, 20 g di cacao amaro in polvere, 10 g di fecola di patate, 12 g di zucchero e un po’ di cannella in polvere.
Non solo di gusti diversi puoi preparare la cioccolata calda, ma si può servire decorando in modo diverso, scopriamo come! Dopo aver versato la cioccolata calda nelle tazze distribuiamo i marshmallow tagliati si scioglieranno in un attimo nella cioccolata calda, che goduria per il palato.
Leggi anche: In 3 minuti ti faccio preparare i pancake senza uova, li prepari prima della colazione, geniale no?
Che ne dici di aggiungere della panna montata alla cioccolata calda? Una vera coccola per il proprio palato.
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…