Attenzione+a+come+conservi+la+ricotta%2C+potresti+andare+incontro+a+spiacevoli+sorprese%21
ricettasprint
/conservare-la-ricotta-trucchi/amp/
News

Attenzione a come conservi la ricotta, potresti andare incontro a spiacevoli sorprese!

Presta attenzione a come conservi la ricotta, potresti avere delle spiacevoli sorprese, in cucina bisogna sempre prestare attenzione!

Oggi parleremo della ricotta, un formaggio fresco, buono da mangiare così o da aggiungere a pietanze dolci e salate. Si tratta di un formaggio fresco che si può preparare con il latte di vacca, di pecora, di bufala o di capra. Queste ricotte differiscono tra loro per sapore, per la componente nutrizionale e per i tipo di produzione.

Attenzione a come conservi la ricotta, potresti andare incontro a spiacevoli sorprese! Ricettasprint

Un semplice formaggio che dona un tocco speciale ai dessert, piatti e torte salate. Per questo motivo sarebbe opportuno conoscere come conservare la ricotta, così da non andare incontro a spiacevoli sorprese.

Come conservare la ricotta correttamente: ecco alcuni consigli utili

La ricotta è un alimento che tutti adorano, indispensabile per alcune preparazioni sia dolci che salate. Un formaggio fresco che come tutti gli alimenti deperibili richiede attenzione nella conservazione, perché potrebbe deperire e potresti andare incontro a spiacevoli sorprese.

Attenzione a come conservi la ricotta, potresti andare incontro a spiacevoli sorprese! Ricettasprint

Quindi se vuoi conservare la ricotta perfettamente, devi fare così. Dopo aver comprato la ricotta la devi subito conservare in frigo, però assicurati che la confezione sia integra, oppure conservare in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Si consiglia però di consumare entro 2-3 giorni dal momento dell’acquisto, ovviamente stiamo parlando della ricotta che si acquista al banco, non della ricotta confezionata!

Leggi anche: Le uova vanno messe così sul casatiello! Mia nonna non sbaglia mai!

Se si utilizza solo un po’ della ricotta, rispetto alla quantità acquistata, prendere la porzione con un cucchiaio pulito e richiudiamo il contenitore.

La ricotta confezionata si mantiene nella sua confezione fino alla data di scadenza, quindi leggere bene la data, ma dopo l’apertura si consiglia di consumarla entro uno-due giorni. L’importante è sigillare bene la confezione, così non si secca e non perde odore.

Conservare la ricotta in un contenitore a chiusura ermetica è importante, così si eviteranno anche eventuali contaminazioni crociate con altri alimenti.

Leggi anche: L’impasto perfetto per preparare il casatiello come vuole la tradizione partenopea

Si sconsiglia di congelare la ricotta, per un semplice motivo, la consistenza cambia. Se si fa una prova ci si rende conto che il formaggio scongelato non è più liscio, ma friabile. Talvolta però l’esigenza di congelare la ricotta nasce dal fatto che si compra di più del dovuto e non si sa come conservare per un tempo più lungo.

Se proprio devi congelarla, metterla all’interno del contenitore a chiusura ermetica, la puoi tenere in freezer per tre mesi massimo. Si consiglia di utilizzarla solo per le preparazioni dolci. Togli dal freezer la ricotta, quando ti serve e lascia scongelare in frigo.

Come capire se la ricotta è fresca?

Ci sono dei piccoli segnali che ci fanno capire che la ricotta è andata a male. Innanzitutto il colore della ricotta cambia, diventa giallina e non si consiglia di consumare. Poi se presenta muffa vale la stessa regola, va cestinata subito!

Leggi anche: Come preparare un ottimo agnello? Tutti i segreti dello chef!

Quindi possiamo concludere che se la ricotta presenta questi segni come: macchie nere, marroni, gialle, arancioni, va buttata via. Non solo anche se ha un odore sgradevole, la ricotta non può essere consumata. Se si apre il contenitore dove hai conservato la ricotta e noti del liquido in cima, non è da preoccuparsi, possiamo sempre fare un’analisi olfattiva oppure gustativa. Ovviamente se il liquido è giallo non si consiglia di consumare.

Segui anche tu i nostri consigli!

Attenzione a come conservi la ricotta, potresti andare incontro a spiacevoli sorprese! Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

19 minuti ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago