Conserve%2C+le+migliori+da+fare+in+questo+mese+sono+solo+3%3A+avrai+un+inverno+che+profumer%C3%A0+di+estate
ricettasprint
/conserve-le-migliori-da-fare-in-questo-mese-sono-solo-3-avrai-un-inverno-che-profumera-di-estate/amp/
conserve

Conserve, le migliori da fare in questo mese sono solo 3: avrai un inverno che profumerà di estate

I sapori dell’estate che ci tengono compagnia anche in inverno: l’unico modo è preparare delle conserve a regola d’arte

C’è solo un modo per portarci dietro in inverno i sapori dell’estate: conservarli in barattolo. Questo significa due cose: preparare correttamente le verdure e sterilizzare nel modo giusto i barattoli o le bottiglie.

conserve estate ricettasprint

Possiamo farlo con il microonde e meglio ancora con una pentola, ma ne va della nostra salute. E quando siamo pronti, passiamo alla materia prima.

Le migliori conserve da preparare in questa fresca estate

Conserva di pomodoro

Partiamo dalla più classica tra le classiche. Scegliamo pomodori adatti per la salsa, quindi pachino, datterini, San Marzano, pomodorini del piennolo o simili. Li laviamo con cura per eliminare ogni impurità e li tagliamo a metà.
Li mettiamo in una pentola con poca acqua, perché tanto con il calore rilasceranno quella che hanno al loro interno. Quindi all’inizio mescoliamoli bene con un cucchiaio di legno, poi possiamo lasciarli andare. Saliamo leggermente e li lasciamo cuocere per almeno 50 minuti.

conserve estate ricettasprint

A quel punto, quando sono ancora caldi, li passiamo con il passaverdura, premendo molto bene la polpa per avere tutta la sua freschezza e scartare solo le bucce. Versiamo la passata di pomodoro in un’altra pentola e la facciamo arrivare fino al bollore in modo che si restringa.
Quindi, aiutandoci con un mestolo e un imbuto, riempiamo i vasetti sterilizzati non fino all’orlo e poi li chiudiamo con i tappi. Immergiamo i barattoli in una pentola piena di acqua, la portiamo al bollore e calcoliamo almeno 40 minuti prima di spegnere. Tiriamo fuori i barattoli con la salsa, aspettiamo che siano freddi e possiamo metterli via.

Non solo pomodoro, anche le altre verdure meritano di essere conservate

 

Conserva di melanzane


Laviamo le melanzane dopo averle spuntate e le tagliamo a fette spesse al massimo mezzo centimetro. Le mettiamo in uno scolapasta, le cospargiamo di sale e copriamo con carta da forno lasciandole sgocciolare almeno per 12 ore.

Portiamo ad ebollizione una pentola con acqua e 3 cucchiai di aceto, aggiungiamo le melanzane e le facciamo scottare nell’aceto per un massimo di 3 minuti. Scoliamole e facciamole asciugare bene. Tritiamo insieme 3 spicchi di aglio, 2 peperoncini e foglie di timo o di origano. Infine riempiamo i vasetti facendo uno strato di melanzane e uno di aromi.
conserve estate ricettasprint

Quando il barattolo è pieno, schiacciamo leggermente le melanzane e versiamo olio a filo in modo da riempire tutti gli spazi vuoti. Chiudiamo i vasetti e mettiamoli a riposare in luogo fresco per 48 ore. Poi tappiamoli definitivamente e conserviamoli in un luogo fresco e buio per almeno 2-3 mesi.

Conserva di zucchine

Spuntiamo e laviamo bene le zucchine, quindi le tagliamo a listarelle. Le mettiamo in una ciotola e cospargiamole con il sale grosso, lasciandole riposare per 2 in modo che perdano l’acqua in eccesso.

conserve estate ricettasprint

Risciacquiamo e le strizziamo bene. Portiamo ad ebollizione l’acqua con aceto e sale fino. Cuociamo le zucchine per circa 10 minuti e aspettiamo che si raffreddino completamente.
Dopo aver sterilizzato i vasetti, inseriamo le zucchine e aggiungiamo olio extravergine di oliva a coprirle completamente, insaporendo aglio a pezzettini, peperoncino e menta o maggiorana. Conserviamoli in un luogo fresco e buio per almeno 2-3 mesi.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

44 minuti ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

2 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

3 ore ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

4 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

5 ore ago