Consigli+e+trucchi+per+affrontare+i+piccoli+problemi+in+cucina
ricettasprint
/consigli-e-trucchi-problemi-in-cucina/amp/
News

Consigli e trucchi per affrontare i piccoli problemi in cucina

Pronta a conoscere i consigli e i trucchi per affrontare i piccoli problemi in cucina che si possono presentare ogni giorno? Non resta che scoprirli.

In cucina trascorriamo molte ore non solo a preparare piatti, ma anche a consumarli, ma spesso presi da mille impegni, distrazioni possiamo commettere errori. Questi potrebbero mandare a monte tutto, quindi se vuoi affrontare i piccoli problemi in cucina senza difficoltà e soprattutto risolvendoli, puoi seguire qualche trucco e consiglio.

Consigli e trucchi per affrontare i piccoli problemi in cucina Ricettasprint

Sono tantissimi i “problemi” se così vogliamo definirli, che possono presentarsi in cucina, pensiamo a troppo sale nelle pietanze, torta non completamente lievitata, le gocce di cioccolato che affondano nella torta, la pasta che avanza e non si sa come fare. L’elenco sarebbe infinito, ma noi ci limitiamo solo a darti dei piccoli trucchi, così da non sbagliare in cucina ogni giorno.

Consigli e trucchi e non avrai più problemi cucina

È il momento di scoprire i trucchi e i consigli per non aver più problemi in cucina, che si sa sono sempre dietro l’angolo! Basta davvero poco così potremmo preparare e servire dei piatti perfetti che neanche tu immagini.

Gocce di cioccolato che non affondano nel dolce Ricettasprint

Iniziamo con i dolci, almeno una volta ti sarà capitato di ritrovarti con le gocce di cioccolato sul fondo dell’impasto, ma se si mettono in una terrina per 20 minuti nel freezer oppure per un tempo più lungo in frigo. Vedrai che non affonderanno più nella torta.

Se spesso la torta non lievita, ecco il trucco per non sbagliare! Nel momento in cui si aggiunge il lievito, l’impasto deve essere messo in forno entro e non oltre 15 minuti solo così il lievito non si attiverà prima che la torta sia stata infornata.

Leggi anche: Grigliare le verdure alla perfezione | ne’ crude, ne secche

Passiamo alla preparazione dei piatti freddi, come il riso all’insalata o alla pasta fredda bisogna scolare sempre al dente e non troppo cotta, c’è il rischio che si possa appiccicare dopo qualche ora. Si potrebbe passare la pasta scolata al dente sotto un getto di fredda e poi si mette in ciotola e si condisce con filo d’olio extra vergine di oliva, si mescola delicatamente e si lascia raffreddare.

Se si prepara un piatto con del sugo come zuppa, salsa di pomodoro, la salsa per arrosto e risulta troppo liquida, nessuno problema! Basta aggiungere un po’ di fecola di patate sciolta in poca acqua e si aggiunge alla salsa e si lascia cuocere per 5 minuti. Vedrai che il sugo avrà la giusta consistenza.

Leggi anche: Il frigorifero emana cattivi odori? Le possibili cause e i rimedi che ti salveranno una volta e per tutte

Capita spesso di preparare più pasta del dovuto e avanza e non si sa cosa fare! Con dei piccoli trucchi puoi dare vita a nuovi piatti oppure puoi conservarla, ecco come fare!

Un altro piccolo problema è che alcune pizze, panzerotti potrebbero aprirsi proprio durante la cottura, risolvi il problema a monte! Dopo la preparazione dell’impasto spennella l’albume d’uovo sulla superficie, funge da colla e vedrai che risolvi il problema.

Leggi anche: Cuocere la pasta non è semplice: ecco tutti gli errori che si commettono

Il sughetto delle scaloppine è poco, si è asciugato? Basta aggiungere un po’ di acqua e vino o del brodo caldo e si rimedia, si dona la giusta umidità alla carne.

Se il piatto è troppo salato?

Se ti accorgi che il piatto è molto salato ecco, come rimediare! Potresti aggiungere poca acqua, piuttosto che aggiungere qualche fetta di patata sbucciata cruda. Lasciala per qualche minuto e noterai subito la differenza.

Riso freddo scolato al dente Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

50 minuti ago
  • Finger Food

Gli gnocchi provali così, con meno di 5 euro ti organizzo l’antipasto perfetto, buono proprio come nei fast food

Ogni volta che entro in un fast food, la prima cosa che ordino sono le…

1 ora ago
  • Primo piatto

Delizioso il cous cous con legumi e feta, pronto in soli 10 minuti, la ricetta salva pranzo che puoi preparare la sera prima

Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in…

2 ore ago
  • Dolci

Torta alle mandorle senza, ma che torta è? Semplice è un dolce goloso, soffice che ti mette di buon umore, si alzeranno da tavola quando sarà finito

Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…

2 ore ago
  • News

Dieta sotto l’ombrellone, così mi preparo a Ferragosto | Quest’anno ho vinto io!

Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…

3 ore ago