Consumi+alimentari+in+calo%2C+pessima+notizia+per+l%26%238217%3BItalia
ricettasprint
/consumi-alimentari-in-calo-pessima-notizia-per-litalia/amp/
News

Consumi alimentari in calo, pessima notizia per l’Italia

C’è un cattivo aggiornamento che fa riferimento al trend registrato sui consumi alimentari nel nostro Paese. La situazione è fortemente critica.

I consumi alimentari sono in diminuzione in Italia. Questo è certamente il risultato di due anni molto negativi, purtroppo, con un trend non buono che già aveva dato i primi segnali nell’autunno del 2021. Poi ha fatto seguito un 2022 a dir poco tremendo.

Un carrello spinto al supermercato (Canva – ricettasprint.it)

Guerre, cambiamento climatico, calamità naturali hanno fatto si che ci fosse una riduzione di raccolti, un aumento delle materie prime ed una impennata dei consumi delle bollette. Cosa che ha avuto delle ripercussioni sui processi produttivi e, di conseguenza, sul prezzo finale di praticamente qualsiasi cosa.

Per una situazione che abbiamo pagato proprio noi consumatori. E frattanto la recessione continua a condizionare le economie degli Stati membri dell’Unione Europea. Tutti questi fattori certamente non buoni hanno causato una flessione dei consumi alimentari nel nostro Paese.

Le stime registrate da parte dell’Istat nel corso degli ultimi giorni riferiscono di un calo del -5,7%. E quando succedono cose di questo tipo non si tratta mai di una buona notizia. Infatti questa è la dimostrazione di un calo di quello che è il potere di acquisto.

Consumi alimentari, flessione importante nel nostro Paese: è una pessima notizia

La misurazione del trend economico negativo è stato comparato con il mese di aprile del 2022, periodo in cui già vigeva un certo pessimismo sui consumi alimentari e non. Anche allora ci trovavamo già in una situazione caratterizzata da crisi economica.

Una donna intenta a fare la spesa (Canva – ricettasprint.it)

Per quanto riguarda il nostro Paese, gli italiani ed i cittadini stranieri che vivono in Italia hanno sviluppato una politica di spesa tale da portarli ad acquistare in pratica il minimo indispensabile, concedendosi qualche extra solo una volta ogni tanto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Glicemia in gravidanza, perché aumenta e come stare al sicuro

E fa preoccupare gli esperti il fatto che questa flessione dei consumi alimentari in Italia sia stato inquadrato in un massimo del -4,7%. Da marzo in poi però la discesa è aumentata. E poi c’è un’altra situazione negativa legata a tutto ciò.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Le migliori creme solari per le tue vacanze | le protezioni più consigliate

Un cestino pieno durante la spesa (Canva – ricettasprint.it)

Meno consumi in ambito alimentare è un qualcosa che si traduce con meno possibilità, per le famiglie a basso reddito e che hanno più difficoltà, di poter perseguire una dieta più corretta ed equilibrata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pioggia di soldi per fare la spesa | che aiuto dal Governo

La rinuncia forzosa, per motivi economici, a prodotti qualitativamente migliori tra i beni di prima necessità, è un qualcosa che si fa purtroppo sentire.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

5 vellutate light a base di verdure, la giusta carica per ripartire dopo le vacanze

Usiamo sempre quelle fresche, perché sono più buone e perché ci danno la giusta carica:…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Torta rustica della nonna mettici anche questo e diverrà il tuo asso nella manica, la ricetta salva estate

Con la torta rustica della nonna con zucchine e speck vado sul sicuro, a cena…

54 minuti ago
  • Dolci

Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa cheesecake che conquista tutti

Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri alla contadina, da quando li ho scoperti hanno preso il posto di molte ricette

Paccheri alla contadina: da quando li condisco così, sembrano usciti da un ristorante di campagna,…

2 ore ago
  • Dolci

Con qualche mela e un vasetto di yogurt porto a colazione la svolta. Basta con merendine confezionate. Ho la soluzione

Con qualche mela e un vasetto di yogurt porto a colazione la svolta. Basta con…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi non li compro mica, li faccio con questi 2 ingredienti e i mie ospiti a pranzo rimangono sempre senza parole

Oggi ho avuto degli ospiti improvvisi a pranzo e sapevo già come sorprenderli, tutto grazie…

3 ore ago