Contagi+oggi+%7C+come+curarsi+a+casa+%7C+le+regole+del+Ministero+della+Salute
ricettasprint
/contagi-oggi-come-curarsi-casa-regole-ministero/amp/
News

Contagi oggi | come curarsi a casa | le regole del Ministero della Salute

In relazione ai contagi oggi, da parte del Ministero della Salute arrivano delle indicazioni e delle risposte su come comportarsi a casa.

Consigli contagi oggi le regole del Ministero della Salute Foto dal web

Il sito web del Ministero della Salute riporta alcuni consigli su come curare i contagi oggi in casa. Non sempre occorre fare ricorso al ricovero in ospedale. Tale situazione è da prendere in considerazione solo nelle situazioni più gravi, altrimenti le linee guida riferiscono di un periodo di quarantena domiciliare di due settimane, durante le quali non bisogna mai entrare in contatto con nessuno.

Leggi anche –> Spostamenti tra Comuni | Conte apre alle deroghe | i dettagli

Non manca anche una serie di farmaci e di combinazioni degli stessi che va evitata, come idrossiclorochina, clorochina, antibiotici e ‘misture’ quali lopinavir/ritonavir, darunavir/ritonavir o cobicistat. A ciò non si deve fare ricorso, secondo quanto suggerito sulla cura a casa dei contagi oggi da parte del Ministero della Salute. Via libera invece al paracetamolo ed a farmaci antinfiammatori non steroidei in caso di febbre alta e di doloro ai muscoli od alle articolazioni, a meno di controindicazioni note. “Invece per qualsiasi altro tipo di farmaco serve il responso di un medico”. Riguardo ai corticosteroidi, il loro utilizzo è da riservare a malati affetti da virus in modo virulento e con necessità di supplementazione di ossigeno. Questi farmaci vanno considerati solo dopo 3 giorni durante i quali le condizioni di una persona contagiata non migliorino ed anzi, mostrino dei peggioramenti.

Leggi anche —> Spesa in edicola | la grande novità | dove avviene ed in che modo

Contagi oggi, le indicazioni del Ministero della Salute: i farmaci da evitare

Invece l’eparina è riservata solo a “soggetti immobilizzati per l’infezione in atto”. La tendenza di tanti è quella di fare ricorso agli antibiotici. Una cosa che però andrebbe applicata solo con febbre persistente dopo più di tre giorni o con infezione batterica confermata. Va evitata la idrossiclorochina, che non ha mai mostrato un riscontrato effetto benefico. La stessa cosa vale per i vari lopinavir/ritonavir o darunavir/ritonavir o cobicistat, che non prevengono né curano un eventuale contagio del virus. Un altro aspetto importante evidenziato nelle linee guida del Ministero della Salute è quello che vieta la somministrazione di farmaci mediante aerosol se l’individuo infetto è in isolamento con altri conviventi.

Leggi anche –> Natale 2020 | cosa scrivere sull’autocertificazione per gli spostamenti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Altre linee guida indispensabili da seguire

Questa pratica infatti rischia di spargere il virus in tutto l’ambiente circostanze. Vietato anche variare terapie croniche deputate alla cura di altre malattie, per evitare effetti collaterali anche gravi. Per le visite a domicilio dal medico di base è obbligatorio non essere soggetti a malattie immunodepressive o tumorali, viste come fattori di rischio accresciuto. E devono presentare febbre a 38° da meno di 72 ore, sintomatologie tipiche dell’influenza, assenza di tachipnea e dispnea, sintomi da gastroenterite, anosmia, ageusia, astenia, disgeusia. Tutti i membri dello stesso nucleo famigliare devono infine rispettare le regole di igiene che riguardano l’igienizzazione più volte al giorno delle mani e della igiene personale in genere.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Autismo e cibo: quali sono gli alimenti da prediligere e quelli da evitare

Quando si parla di autismo l'alimentazione può avere un impatto significativo sul benessere della persona,…

3 minuti ago
  • Risotto

Da quando ho scoperto il segreto del risotto alla pizzaiola lo faccio filante, cremoso e profumato, non sbaglio più

Risotto alla pizzaiola, la ricetta completa e facile da fare a casa, con pomodoro, mozzarella…

1 ora ago
  • News

Benedetta Parodi in dolce compagnia | Fabio Caressa messo all’angolo | È successo davvero

Benedetta Parodi avvistata durante il soggiorno in una bellissima città italiana in dolce compagnia, ma…

2 ore ago
  • News

Bruno Barbieri sparisce da 4 Hotel? Il gesto social che accende i sospetti

Che cosa c'è dietro a quanto sta succedendo a Bruno Barbieri a proposito di 4…

3 ore ago
  • News

Quanto riso mangiare a dieta senza ingrassare? Il consiglio degli esperti

Quante calorie ha ogni tipo di riso, le porzioni ideali per dieta e dimagrimento, e…

5 ore ago
  • News

Letizia di Spagna sempre magrissima | Cosa mangiare per essere come lei?

Letizia di Spagna, proprio come Kate Middleton, cura moltissimo il suo aspetto fisico, motivo per…

6 ore ago