Contorno+leggerissimo+ma+pieno+di+sapore%3A+prepara+la+scarola+cos%C3%AC
ricettasprint
/contorno-leggerissimo-con-scarola-ricetta/amp/
Contorno

Contorno leggerissimo ma pieno di sapore: prepara la scarola così

Meno di mezz’ora per prepararla e un sapore che ci ricorderemo a lungo: la scarola cucinata in questo modo è un contorno strepitoso

Possiamo chiamarla scarola o indivia, in fondo è la stessa cosa ed è sempre buonissima sia cruda sotto forma di insalata che cotta. Oggi abbiamo scelto questa seconda versione, perché si insaporisce perfettamente con gli ingredienti che cuciniamo insieme a lei.

ricettasprint

In più c’è un vantaggio per quelli che non amano i sapori pungenti, quelli che ricordano un po’ la cicoria. Bastano un po’ di capperi, delle alici e delle olive per preparare un contorno da favola in pochi minuti.

Scarola di contorno, la prepari in meno di mezz’ora

Questo contorno ci piace perché c’è tutta la natura dentro ed è pronto in meno di mezz’ora. Ecco la procedura per non sbagliare mai.

Ingredienti:
3 cespi piccoli di scarola

6 alici sott’olio
1 spicchio di aglio
30 g di capperi sotto sale
150 g olive nere denocciolate
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
1 cucchiaino di peperoncino secco

Preparazione: scarola

ricettasprint

Prendiamo la scarola e laviamola bene sotto un getto di acqua corrente. Spuntiamole e spezziamo le foglie direttamente con le mani.
Mettiamo a bollire una pentola piena di acqua, ma senza salarla, abbastanza grande per contenere tutta la scarola. Deve solo sbollentare, quindi basteranno 10 minuti da quando l’acqua bolle e poij la possiamo anche scolare direttamente in una ciotola. L’acqua però non buttiamola via, come facciamo con quella della pasta, ci potrà servire dopo.

ricettasprint

Mettiamo sul fuoco una padella grande, facciamo scaldare l’olio extravergine d’oliva insieme allo spicchio di aglio pelato e schiacciato leggermente. Quando l’aglio ha preso colore, insaporiamo con le alici sgocciolate dal loro olio, il cucchiaino di peperoncino, i capperi lavati per eliminare il sale e le olive tagliate a metà.

Potrebbe piacerti anche: Se ti avanza la pizza o l’impasto, ecco come rimediare ed eviterai sprechi!

Altri 5 minuti, eliminiamo l’aglio che ormai ha fatto il suo lavoro e aggiungiamo la scarola che abbiamo sbollentato. Mettiamo un coperchio perché il vapore ci aiuterà a cuocerla meglio e lasciamo cuocere per 10 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno.

Solo se vediamo che si asciuga troppo, allora aggiungiamo un mestolo o due dell’acqua in cui abbiamo messo a bollire la scarola. Assaggiamo per capire quando sale manca, nel caso lo aggiungiamo e facciamo cuocere altri 5 minuti prima di spegnere.
La nostra scarola di contorno è pronta, dobbiamo solo decidere con cosa servirla.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

52 minuti ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

2 ore ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

3 ore ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

5 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

8 ore ago