I legumi sono una potente fonte di proteine, se poi li cuciniamo in un contorno leggero diventano ancora più buoni e nutrienti: ecco come fare
Perché ridurre le lenticchie a legume da feste? D’accordo, non può esserci Natale o Capodanno senza zampone e cotechino. Ma è troppo poco per sfruttare la loro bontà e il loro potere nutrizionale.
Non ci interessa sapere se è vero che portano fortuna. Ma è assolutamente vero che fanno bene perché sono ricche di proteine vegetali e carboidrati, ma anche vitamine e sali minerali. Cercate sempre di rispettare la materia prima e quindi se le preparate così, in umido con un soffritto leggero e una salsa di pomodoro (meglio se fatta in casa), saranno perfette.
Queste lenticchie in umido, così saporite e delicate, sono ideali da servire come contorno soprattutto ad un piatto di carne. Ma potete usarle, se siete a dieta o meno, anche per condire un piatto di pasta oppure di riso.
Ingredienti (per 4 persone):
500 g di lenticchie secche
Il primo passo è quello di mettere in ammollo le lenticchie in una ciotola con acqua rigorosamente fredda, cambiandola più volte fino a quando appare perfettamente pulita. Poi scolatele e tenetele da parte.
Lavate il sedano, eliminate la parte più filamentosa con un pelapatate oppure un coltellino e poi tritatelo insieme alla cipolla rossa (tipo Tropea) creando la base della vostra ricetta.
In un tegame scaldate l’olio extravergine e lasciate soffriggere per qualche minuto il battuto di verdure. Dopo cinque minuti aggiungete la salsa di pomodoro, salate e aggiungete una macinata di pepe.
Lasciate passare una decina di minuti, a fiamma moderata, e poi unite anche le lenticchie fatte sgocciolare. A quel punto coprite a filo le lenticchie aggiungendo il brodo vegetale tenuto caldo e quando arriva al bollore abbassate la fiamma al minimo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…