Un+contorno+del+tutto+particolare+arriva+in+tavola+%7C+Avresti+mai+pensato+di+usare+la+salvia+per+questa+ricetta%3F
ricettasprint
/contorno-particolare-salvia-ricetta/amp/
Contorno

Un contorno del tutto particolare arriva in tavola | Avresti mai pensato di usare la salvia per questa ricetta?

Di solito, pensiamo che la salvia sia semplicemente un’erba che serva ad aromatizzare i nostri piatti, un po’ come la menta. Ed invece no: possiamo anche mangiarla così e, perché no, anche ripiena e fritta. Non ci credete? La ricetta che stiamo per proporvi vi stupirà.

In effetti, stupisce un po’ tutti questo piatto che, oseremo dire, è alternativo. Ma vi assicuriamo che è squisito e lo mangerete di gusto.

Un contorno del tutto particolare arriva in tavola | Avresti mai pensato di usare la salvia per questa ricetta?

Piacerà di certo agli adulti. Forse ai bambini un po’ meno, ma potrebbe essere che, assaggiandola, ne resteranno sopresi anche loro del sapore. Che ne dite? La prepariamo?

La salvia come contorno

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito al lavoro. Non vediamo l’ora di assaggiarla.

Ingredienti

  • Farina
  • 80 g Pecorino grattugiato
  • 2 Uova
  • Pangrattato
  • 160 g Formaggio fresco vaccino
  • Erba cipollina
  • Olio di arachide
  • 40 g foglie di salvia
  • Sale
  • Pepe

Tempo di preparazione: 35 minuti

Procedimento per la Salvia ripiena e fritta

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, il pecorino, il formaggio fresco, il pepe e l’erba cipollina tagliata a pezzetti. Mescoliamo il tutto con l’aiuto di un cucchiaio. Mettiamo, poi, il ripieno, all’interno di una sac a poche.

Prendiamo le foglie di salvia, laviamole per bene sotto acqua corrente e asciughiamole ad una ad una con un canovaccio. Su metà di esse, mettiamo il ripieno che avevamo posto nella sac a poche.

Sovrapponiamoci le altre foglie rimaste in modo da abbinarle. Passiamole prima nella farina, poi nella ciotola con l’uovo leggermente sbattuto e, infine nel pangrattato. Poi ancora nell’uovo e nel pangrattato. A parte, mettiamo sul fuoco una padella con abbondante olio di arachide e lasciamo scaldare.

Un contorno del tutto particolare arriva in tavola | Avresti mai pensato di usare la salvia per questa ricetta?

Quando questi sarà pronto, friggiamo le nostre foglie di salvia. Poi scoliamole su carta paglia. Quando saranno tutte cotte, aggiustiamo di sale e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

46 minuti ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

9 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

10 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

11 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

13 ore ago