Facile, comodo e soprattutto pratico. È questo il contorno che vogliamo proporvi per accompagnare il secondo piatto di oggi. Certo, il sapore del peperoncino si sente, ma non è un problema. Perché è il mix quello che conta.
Pensavate mai di mangiare il cavolfiore condito con il piccante e poi al forno? Ebbene sì, eccovi servita la ricetta. Pronta in poco tempo ed ottima come accompagnamento, in particolare, per i secondi piatti di carne.
Un piatto per adulti perché il sapore del peperoncino non è adatto ai più piccini. Ma se volete farlo anche per i bambini, basta togliere il peperoncino e condire il cavolfiore semplicemente con olio, sale e rosmarino.
Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera per prepararlo. Sarà un piatto buonissimo.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Procedimento
Puliamo il cavolfiore, lo dividiamo in cimette, togliendo le parti più dure e fibrose. Prendiamo le erbette aromatiche e le tagliamo finemente. In una ciotola, poi, aggiungiamo 30 g di olio extravergine, le erbe, il peperoncino sminuzzato, il sale e il pepe.
Mettiamo insieme le cime di cavolfiore in un recipiente e le condiamo con l’olio piccante che abbiamo preparato. Mescoliamo con cura, facendo attenzione a che tutto il condimento vada su tutto il cavolfiore
A questo punto spolveriamo il pangrattato sulle cime di cavolfiore e mescoliamo ancora. Appoggiamo, poi, le cime di cavolfiore su una teglia da forno ricoperta con della carta forno e inforniamo a 190° per 30 minuti.
Dopodiché le sforniamo e le serviamo ancora calde con qualche fetta di limone da spremere al momento di portarle in tavola.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare ampiamente degli alimenti da introdurre nel nostro…
Ho preparato gli involtini di melanzane al pesto di basilico la ricetta è di mia…
Polpette della nonna che ha più di 50 anni, cotte in friggitrice ad aria, da…
Finalmente ho trovato la tecnica perfetta per realizzare un cappuccino buono proprio come lo fanno…
Mangiare pistacchi apporta dei benefici importanti alla salute, meglio non farli mai mancare nelle proprie…
La torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche…