Controlla+bene+la+data+di+scadenza+del+latte%2C+conservalo+cos%C3%AC+e+risparmi+un+sacco+di+soldi
ricettasprint
/controlla-bene-la-data-di-scadenza-del-latte-conservalo-cosi-e-risparmi-un-sacco-di-soldi/amp/

Controlla bene la data di scadenza del latte, conservalo così e risparmi un sacco di soldi

Presta molta attenzione a come conservi il latte e controlla sempre la data di scadenza, perché con questo semplice escamotage potrai risparmiare davvero un sacco di soldi.

Quando parliamo di latte, ci riferiamo a un alimento presente in tutte le case degli italiani, che rappresenta anche un punto di connessione tra le persone di tutto il mondo per vari motivi.

Basti pensare che il latte è un ingrediente fondamentale in tantissime ricette, sia dolci che salate. Infatti, il latte è essenziale anche nella preparazione di bevande e molti altri piatti.

Eppure, ancora oggi c’è molta confusione riguardo ai metodi di conservazione del latte, per cui è necessario prestare molta attenzione.

Controlla sempre la data di scadenza del latte: puoi salvarlo in extremis!

Come spiegato anche in articoli precedenti, il latte è un alimento molto importante per la nostra alimentazione e può essere prodotto in vari modi. Non a caso, basta leggere qualsiasi ricetta, sia dolce che salata, per trovarlo tra gli ingredienti.

La data di scadenza del latte è fondamentale per capire come conservarlo: il latte fresco solitamente si conserva per una settimana, mentre il latte a lunga conservazione, se sigillato, può durare anche circa un mese. Tuttavia, una volta aperto, il latte ha circa una settimana per essere consumato, e questo periodo può variare a seconda della tipologia di latte che stiamo utilizzando. Eppure, esiste un metodo che ti permetterà di salvarlo in extremis.

Risparmia un sacco di soldi per il tuo latte!

Se ti accorgi che il latte sta per scadere, ma non riesci a consumarlo in tempo, sappi che puoi conservarlo nel freezer. Infatti, il latte congelato non solo manterrà le sue proprietà organolettiche, ma rimarrà perfettamente conservato per un futuro utilizzo. Saranno sufficienti circa 24 ore per farlo congelare e, se necessario, potrai cambiare anche il contenitore di conservazione.

LEGGI ANCHE -> Che vini portare in tavola a Natale? Le scelte migliori per i tuoi piatti e per le tue tasche

Il latte congelato si conserva perfettamente per circa due mesi. Quando sarà il momento di usarlo di nuovo, basta metterlo in frigorifero per farlo scongelare, e tornerà come nuovo, pronto per essere consumato in qualsiasi modo desideri.

LEGGI ANCHE -> Per essere originali a Natale, regala questo liquore digestivo naturale… ti serviranno solo dei carciofi

LEGGI ANCHE -> Questi li servo per il pranzo di Natale, ogni volta non ne rimane nemmeno uno per il bis

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 minuti ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

4 minuti ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

34 minuti ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

2 ore ago
  • News

Spugne per lavare i piatti, a oggi le hai sempre usate nel modo sbagliato | Piatti, bicchieri, pentole e padelle così saranno da buttar via

Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…

2 ore ago