Cookies+al+caff%C3%A8+e+cioccolato%3A+sono+i+miei+biscotti+light+preferiti+provali+anche+tu%21
ricettasprint
/cookies-al-caffe-e-cioccolato-sono-i-miei-biscotti-light-preferiti-provali-anche-tu/amp/
Dolci

Cookies al caffè e cioccolato: sono i miei biscotti light preferiti provali anche tu!

Sono speciali, golosi e super friabili, ma anche leggerissimi, prepara i Cookies al caffè e cioccolato: sono i miei biscotti light preferiti provali anche tu!

I Cookies al caffè e cioccolato sono dei deliziosi biscotti leggeri e croccanti, perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata. La combinazione dell’aroma intenso del caffè con i pezzetti di cioccolato renderà queste piccole prelibatezze irresistibili. Sono perfetti da sgranocchiare durante una pausa o da servire in occasione di una merenda con gli amici.

Cookies al caffè e cioccolato: sono i miei biscotti light preferiti provali anche tu! ricettasprint.it

Per questa ricetta utilizzeremo la farina integrale, che darà leggerezza e un sapore rustico ai biscotti. Inoltre, è possibile aggiungere a piacere altri ingredienti come noci tritate, mandorle o gocce di cioccolato fondente per rendere i biscottini ancora più golosi. In più, puoi dargli un sapore diverso, sostituendo il caffè con il tè matcha o il cacao amaro.

Ingredienti e preparazione dei cookies al cioccolato e caffè

Insomma, non stare lì a pensarci, perchè questi biscotti sono così veloci da realizzare e così buoni, che ne vale davvero la pena. Sono una vera delizia per il palato, ideali per chi ama i dolci leggeri e gustosi e perfetti per una pausa meravigliosa. Quindi basta chiacchiere e preparali anche tu senza perdere altro tempo, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Cookies uvetta e cioccolato bianco, deliziosi da sgrocchiare anche dopo cena
Leggi anche: Cookies alle noci, oggi ai famosi biscotti americani, diamo un tocco speciale!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 12-15 minuti

Ingredienti

100 g di burro morbido
100 g di zucchero di canna
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Cacao 1 cucchiaino

Un cucchiaino di caffè solubile
150 g di farina integrale
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
Un pizzico di sale
50 g di cioccolato fondente, tagliato a pezzetti o gocce di cioccolato

Come preparare i biscotti al caffè e cioccolato

Per realizzare questa friabile bontà, inizia colo versare in una ciotola, il burro morbido e lavoralo insieme allo zucchero di canna fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi l’uovo e mescola fino ad incorporarlo completamente. Aggiungi poi l’estratto di vaniglia, il cacao e il caffè solubile e rendi il composto omogeneo.

cacao ricettasprint.it

In una ciotola a parte, setaccia la farina integrale, il lievito in polvere e il sale. Aggiungi questi ingredienti secchi al composto di burro e zucchero e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Unisci i pezzetti di cioccolato fondente e mescola delicatamente per distribuirli nell’impasto. Copri poi la ciotola con la pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 30 minuti.

caffé ricettasprint.it

Preriscalda il forno a 180 gradi e rivesti una teglia con carta da forno. Prendi l’impasto dal frigorifero e forma delle palline con le mani. Appiattiscile leggermente e sistemale sulla teglia, lasciando un pò di spazio tra un biscotto e l’altro. Cuoci infine i biscotti in forno per circa 12-15 minuti, finché saranno dorati. Togli i biscotti dal forno una volta pronti e lasciali raffreddare completamente sulla teglia prima di versarli in un contenitore ermetico per mantenerli croccanti per più tempo. Buon appetito!

gocce di cioccolato ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

8 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

5 ore ago