Cookies+al+caff%C3%A8+e+cioccolato%3A+sono+i+miei+biscotti+light+preferiti+provali+anche+tu%21
ricettasprint
/cookies-al-caffe-e-cioccolato-sono-i-miei-biscotti-light-preferiti-provali-anche-tu/amp/
Dolci

Cookies al caffè e cioccolato: sono i miei biscotti light preferiti provali anche tu!

Sono speciali, golosi e super friabili, ma anche leggerissimi, prepara i Cookies al caffè e cioccolato: sono i miei biscotti light preferiti provali anche tu!

I Cookies al caffè e cioccolato sono dei deliziosi biscotti leggeri e croccanti, perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata. La combinazione dell’aroma intenso del caffè con i pezzetti di cioccolato renderà queste piccole prelibatezze irresistibili. Sono perfetti da sgranocchiare durante una pausa o da servire in occasione di una merenda con gli amici.

Cookies al caffè e cioccolato: sono i miei biscotti light preferiti provali anche tu! ricettasprint.it

Per questa ricetta utilizzeremo la farina integrale, che darà leggerezza e un sapore rustico ai biscotti. Inoltre, è possibile aggiungere a piacere altri ingredienti come noci tritate, mandorle o gocce di cioccolato fondente per rendere i biscottini ancora più golosi. In più, puoi dargli un sapore diverso, sostituendo il caffè con il tè matcha o il cacao amaro.

Ingredienti e preparazione dei cookies al cioccolato e caffè

Insomma, non stare lì a pensarci, perchè questi biscotti sono così veloci da realizzare e così buoni, che ne vale davvero la pena. Sono una vera delizia per il palato, ideali per chi ama i dolci leggeri e gustosi e perfetti per una pausa meravigliosa. Quindi basta chiacchiere e preparali anche tu senza perdere altro tempo, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Cookies uvetta e cioccolato bianco, deliziosi da sgrocchiare anche dopo cena
Leggi anche: Cookies alle noci, oggi ai famosi biscotti americani, diamo un tocco speciale!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 12-15 minuti

Ingredienti

100 g di burro morbido
100 g di zucchero di canna
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Cacao 1 cucchiaino

Un cucchiaino di caffè solubile
150 g di farina integrale
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
Un pizzico di sale
50 g di cioccolato fondente, tagliato a pezzetti o gocce di cioccolato

Come preparare i biscotti al caffè e cioccolato

Per realizzare questa friabile bontà, inizia colo versare in una ciotola, il burro morbido e lavoralo insieme allo zucchero di canna fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi l’uovo e mescola fino ad incorporarlo completamente. Aggiungi poi l’estratto di vaniglia, il cacao e il caffè solubile e rendi il composto omogeneo.

cacao ricettasprint.it

In una ciotola a parte, setaccia la farina integrale, il lievito in polvere e il sale. Aggiungi questi ingredienti secchi al composto di burro e zucchero e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Unisci i pezzetti di cioccolato fondente e mescola delicatamente per distribuirli nell’impasto. Copri poi la ciotola con la pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 30 minuti.

caffé ricettasprint.it

Preriscalda il forno a 180 gradi e rivesti una teglia con carta da forno. Prendi l’impasto dal frigorifero e forma delle palline con le mani. Appiattiscile leggermente e sistemale sulla teglia, lasciando un pò di spazio tra un biscotto e l’altro. Cuoci infine i biscotti in forno per circa 12-15 minuti, finché saranno dorati. Togli i biscotti dal forno una volta pronti e lasciali raffreddare completamente sulla teglia prima di versarli in un contenitore ermetico per mantenerli croccanti per più tempo. Buon appetito!

gocce di cioccolato ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

5 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

8 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

9 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

10 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

12 ore ago