La ricetta della coppa crema e amarene versione super fit, mangio senza troppi rimorsi, anche se sei a dieta conceditelo uno sgarro.
Adoro la coppa con crema e amarena, ma sono a dieta e non posso mangiarla spesso, soprattutto quella che si vende in gelateria, contiene troppe calorie. Ogni tanto però uno sgarro me lo concedo e quindi ho deciso di provare a prepararla a casa.

Ho prestato attenzione alla scelta degli ingredienti, non ho usato il mascarpone, ma lo yogurt greco magro, panna light e invece dello zucchero ho usato la banana. Con pochi ingredienti riesci a preparare a casa un dolce al cucchiaio che potrai mangiare senza troppi rimorsi, ovviamente non devi esagerare. Che dire allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Coppa crema e amarene super fit, te ne innamorerai al primo assaggio
Se usi ingredienti freschi e di qualità il risultato sarà unico, credimi da far invidia ai migliori dolci uscita dalla pasticceria. In questo particolare periodo dell’anno non si può che desiderare un dolce fresco, questo che ti sto proponendo è il migliore. Che dire provare per credere!
Ingredienti per 4 persone
- 8 biscotti secchi light
- 250 g di yogurt greco magro
- 100 g di cioccolato bianco
- metà banana
- 50 ml di panna montata light
- amarene sciroppate q.b.
Procedimento della coppa crema e amarene super fit
Per poter realizzare questo dessert iniziamo a tritare i biscotti e mettiamo nelle coppe, proseguiamo a preparare la crema.

Lavoriamo in una ciotola lo yogurt greco e metà banana schiacciata (tagliamo a rondelle e schiacciamo con una forchetta), mescoliamo per bene e poi aggiungiamo il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria o nel microonde.
Leggi anche: Questo è il dolce che combacia con la mia dieta, ci faccio colazione e merenda, poche calorie e tanto gusto
Uniamo poi la panna montata e amalgamiamo per bene tutti gli ingredienti con una spatola, dobbiamo fare devi movimento dal basso verso l’alto, così da ottenere una crema omogenea.
Trasferiamo la crema in una sac à poche e farciamo le coppe, appena finito aggiungiamo le amarene e trasferiamo in frigo e poi serviamo il dessert dopo un’ora.
Buona Pausa!
