Per la crema
Per la salsa di frutti di bosco
Per la decorazione
Innanzitutto per realizzare questi meravigliosi dessert, cominciate col preparare. La base, in una ciotola capiente montate le uova con una frusta elettrica insieme allo zucchero, continuando a mescolare fino a che non otterrete un composto chiaro e spumoso, incorporate la farina, il cacao amaro in polvere e il lievito istantaneo setacciati, il latte e l’olio amalgamate per bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e soffice, prendete una teglia foderata di carta forno e versate il composto al suo interno livellando la superficie con una spatola e infornate a forno preriscaldato a 170 gradi per 20 minuti.
Nel frattempo, dedicatevi alla crema Chantilly, in una ciotola che avrete precedentemente messo per 30 minuti in freezer iniziate a montare la panna a neve semi ferma, dopodiché spegnete le fruste e incorporate lo zucchero a velo setacciato e l’estratto di vaniglia, riprendete a montare a velocità medio alta fino a quando non sarà un composto spumoso e vaporoso, capovolgendo la ciotola se resta ferma, allora avrete montato a neve ben ferma la crema.
In un pentolino fate scogliere i frutti di bosco con lo zucchero e il succo di limone, mescolate con un mestolo di legno fino a che non sarà densa, spegnete il fornello e mettete da parte a raffreddarsi. Trascorso il tempo di cottura, sfornate il pan di spagna e cominciate a comporre il dolce, in un bicchiere da dessert partite con un disco di pan di Spagna coperto di crema Chantilly, salsa di frutti di bosco e di nuovo uno strato di pan di Spagna e poi crema fino all’orlo che decorerete con frutti di bosco freschi, servite e gustate dei buonissimi e facili dessert che vi lasceranno senza dubbio stupefatti. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…