Durante il periodo estivo mi sono dilettata in diverse occasioni nella preparazione di numerose ricette, ma quella dei cordon bleu rimane da sempre la mia preferita. Semplicemente, questa volta ho deciso di renderla più leggera, così da potermene concedere anche due consecutivamente senza sentirmi in colpa.
Quante volte ti è capitato, al supermercato, di notare i cordon bleu pronti per essere cotti in casa e chiederti se effettivamente un piccolo sgarro alla dieta si possa fare senza rimorsi? Poi, solitamente, quelli che compriamo già precotti hanno un sapore completamente diverso: li metti in forno e in men che non si dica sono pronti… e soprattutto irresistibili.

Replicarli in casa non è poi così difficile, ma si tratta comunque di una ricetta che richiede cura e attenzioni in ogni minimo dettaglio. A ogni modo, dato che ho da poco cominciato una dieta finalizzata alla perdita di peso, cerco di mantenermi leggera ma senza grandi rinunce: ecco perché ho provato questi cordon bleu, con i quali puoi tranquillamente fare il bis.
Cordon bleu a prova di dieta: la ricetta che ti assicura il bis
In vista della cena, scegliere cosa servire in tavola a volte rappresenta un vero e proprio terno al lotto: non solo perché magari siamo impegnati in diete, ma anche per fare in modo che i nostri commensali possano gustare qualcosa di buono senza dover preparare più pietanze diverse.
Questa sera, ad esempio, ho servito in tavola questi splendidi cordon bleu di melanzane, ripieni con formaggio super filante, deliziosi e adatti a tutti, indipendentemente dall’obiettivo alimentare. Possiamo considerarli una vera e propria coccola. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
- 2 melanzane viola (scegli tu se rotonde o allungate),
- 250 g di formaggio a pasta filata a fette,
- 250 g di prosciutto cotto a fette,
- 2 uova,
- pangrattato,
- sale,
- olio.

Ecco come preparare i cordon bleu dietetici
Come avrai notato, la base di questa ricetta è vegetale: niente carne, solo melanzane, prosciutto e formaggio. Iniziamo subito prendendo le melanzane, che vanno tagliate a fette spesse meno di mezzo centimetro. Possiamo anche lasciare la buccia, ma solo dopo averle lavate alla perfezione.
Per ottenere un risultato migliore, cuociamo leggermente le fette di melanzana in bistecchiera a metà cottura: devono ammorbidirsi ma mantenere ancora un po’ di consistenza. Lasciamole raffreddare completamente e passiamo allo step successivo, senza aggiungere olio in questa fase, solo un pizzico di sale.
Ora prendiamo due ciotole: in una sbattiamo le uova con una forchetta aggiungendo un pizzico di sale, nell’altra mettiamo il pangrattato. Assemblaggio: prendiamo due fette di melanzana, su una adagiamo prosciutto e formaggio, chiudiamo con l’altra fetta, passiamo nell’uovo e poi nel pangrattato, quindi di nuovo nell’uovo e ancora nel pangrattato.

Ripetiamo l’operazione finché non abbiamo preparato tutti i cordon bleu. A questo punto possiamo friggerli in padella con olio bollente fino a completa doratura, oppure cuocerli in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti, o ancora in friggitrice ad aria a 200 gradi per 15 minuti.
Non resta che servirli in tavola e lasciarci travolgere dal loro sapore incredibile: vedrai che resistere al bis sarà praticamente impossibile!