Coriandoli+%7C+Ricetta+riciclo+per+dolcetti+favolosi%21
ricettasprint
/coriandoli-ricetta-riciclo-dolcetti-favolosi/amp/
Dolci

Coriandoli | Ricetta riciclo per dolcetti favolosi!

I Coriandoli sono dei piccoli dolcini fritti colorati che i bambini adorano. Si preparano velocemente ma vedrete che spariranno dal vassoio dove li servirete in ancora meno tempo di quello che avete impiegato a realizzarli.

I Coriandoli sono delle ghiottonerie semplici ma che vi metteranno allegria al solo vederle. Forse perché noi tutti associamo la forma di questi dolcetti alle famose decorazioni carnevalesche di carta colorata che da bambini ci gettavamo addosso per poi rincorrerci. insomma, questi dolcetti oltre che essere buonissimi ci riportano alla mente dei momenti molto beli della nostra infanzia e prima adolescenza che ci fanno sentire bene e in pace con noi stessi. La ricetta di questi dolcini veramente speciali è stata illustrata dallo chef Sergio Buzzi ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 25 febbraio 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Coriandoli e stelle filanti“.

Coriandoli. Foto di È sempre Mezzogiorno

Facilissimi da realizzare, vi permetteranno di portare gioia nelle vostre case. Si tratta di una ricetta riciclo davvero favolosa che potrete preparare velocemente. Con poco sforzo, grazie a questi manicaretti davvero golosi potrete rendere speciali queste giornate di festa ma molto difficili sia per voi che per i vostri piccoli di casa. Provate per credere!

Coriandoli ecco come si fanno

I Coriandoli sono dei dolcini molto buoni e gustosi ai quali è davvero difficile resistere. Essi sono some le ciliegie: uno tira l’altro. Potete realizzare queste ghiottonerie in pochissimi minuti e portare in tavola dei dolcetti davvero briosi. Sono delle ghiottonerie talmente belle che nessuno potrebbe mai immaginare che sono il risultato di una ricetta riciclo.

I bambini di ogni età adorano questi dolcini ma guardate che piacciono tantissimo anche agli adulti che per un attimo possono tornare ad essere piccoli e senza pensieri: una sensazione molto importante questa soprattutto in questo periodo.

La ricetta dei Coriandoli, come abbiamo già detto. è stata illustrata dallo chef Simone Buzzi durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzati in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • un coppa pasta rotondo piccoli e liscio
  • una macchina per tirare la pasta
  • una padella per friggere
  • una schiumarola
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • impasti per pasta colorati già riposati

Coriandoli, procedimento

Prendete il coppa pasta rotondo piccolo liscio e coppate, come mostrato nella foto sotto, le restanti parti di sfoglia di impasto colorate che vi sono avanzate dalla preparazione delle stelle filanti di Carnevale.

Coriandoli. Foto di È sempre Mezzogiorno

Adesso raccogliete le sagome circolari colorate e friggetele in una padella antiaderente con olio bollente per qualche minuto. Una volta cotti, scolate su carta assorbente i coriandoli che in cottura si saranno gonfiati. Trascorso il tempo necessario, gettate i coriandoli sopra le stelle filanti come mostrato nella seconda foto sotto.

Coriandoli. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Coriandoli. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

1 ora ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

3 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

8 ore ago