Perchè andare al bar a fare colazione quando potete preparare voi a casa i cornetti brioche. Una ricetta facile, veloce e soprattutto non prevede la sfogliatura, quindi molto più facile.
I cornetti piacciono a tutti, grandi e piccini, noi vi proponiamo la ricetta dei cornetti brioche vuoti, così potrete assaporarli così oppure farcirli come volete, magari con miele, confettura o marmellata. Ma i cornetti brioche si possono anche farcire con la nutella.
Se seguirete la nostra ricetta, andranno a ruba i cornetti, non andrete più al bar a fare colazione.
I cornetti di brioche sono morbidissimi, fragranti e invitanti, tutti ne andranno ghiotti, scopri gli ingredienti necessari alla preparazione. Se dovessero avanzare potete congelarli in sacchetti per alimenti.
Ingredienti
Per poter preparare questi cornetti, mettete in una ciotola la farina setacciata, lo zucchero e la vanillina, con un cucchiaio mescolate per bene. Fate sciogliere il lievito in poco latte trasferite nella ciotola e iniziate ad amalgamate, aggiungete anche l’uovo, la restante quantità di latte e il burro ammorbidito e il sale.
Fermatevi non appena otterrete un composto omogeneo e formate una palla, avvolgete con la pellicola e mettete in una ciotola nel forno spento con luce accesa e lasciate per un’ora.
Trascorso il tempo, stendete l’impasto su un piano da lavoro, lo spessore deve essere di circa un centimetro. Con un coltello ricavate dei triangoli e poi arrotolateli e formate i cornetti, adagiate su una leccarda da forno e fate lievitare in forno spento con luce accesa, dopo mezz’ora spennellate con il latte e li fate cuocere a 180 °C per 30 minuti quindi sfornate e lasciate intiepidire.
Buona Colazione o Pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…
Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…