Cornetti+light%2C+solo+130+k%2Fcal%3A+la+colazione+non+%C3%A8+mai+stata+pi%C3%B9+leggera
ricettasprint
/cornetti-light-solo-130-k-cal/amp/
Dolci

Cornetti light, solo 130 k/cal: la colazione non è mai stata più leggera

Vogliamo preparare una colazione light e gustosa prepariamo questi cornetti light: poche calorie e tanta fragranza

Caffè o cappuccino e cornetto, la colazione di molti italiani. Al bar, certo, ma anche a casa.

ricettasprint

E se poi riusciamo a preparare dei cornetti light da soli 130 k/cal, buoni come quelli della pasticceria ma con le nostre mani abbiamo fatto centro.

Cornetti light, solo 130kcal: sono buoni anche da congelare

Con questa dose di ingredienti vengono fuori troppi cornetti light? Vero, ma le dimensioni non sono esagerate e li possiamo servire anche quando facciamo festa. In più è facile congelarli e tirarli fuori quando servono.

Ingredienti:
600 g di farina 00
400 g farina Manitoba

500 ml di latte
220 ml di olio di semi di girasole
120 g di burro
60 g di dolcificante stevia
22 g di lievito di birra secco
3 uova grandi
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino di sale

Preparazione: cornetti

ricettasprint

Scaldiamo 450 ml di latte senza farlo arrivare al bollore e aspettiamo che diventi tiepido. Poi versiamolo in una ciotola grande insieme a due uova intere più un albume, l’olio di semi, il lievito di birra secco e il dolcificante stevia.
Cominciamo a mescolare tutto con una frusta a mano e quando i liquidi sono amalgamati partiamo con gli ingredienti secchi. Setacciamo insieme tutta la farina e inseriamola un po’ alla volta fino a metà della quantità.
Inseriamo il lievito per dolci e il sale, giriamo bene con un cucchiaio di legno fino a quando anche le polveri sono assorbite. A quel punto aggiungiamo anche il resto della farina e la base dei nostri cornetti è pronta.

ricettasprint

Continuiamo ad impastare, ma questa volta usando le mani, fino a quando otteniamo un composto liscio e omogeneo. Formiamo una palla, oliamola leggermente e avvolgiamola nella pellicola da cucina lasciandola lievitare 3 ore e mezza.
Dopo l’attesa apriamo la pellicola e versiamo il composto sul piano da lavoro già infarinato. Dividiamolo in cinque parti uguali, arrotoliamo e copriamo con un canovaccio pulito, facendo riposare ancora per 10 5 minuti.

Premiamo una pallina di impasto alla volta e stendiamola con il mattarello sul tavolo da lavoro infarinato dando una forma. Spennelliamo la superficie con il burro che abbiamo precedentemente fuso e tagliamo in 10 spicchi con una rotella. Infine arrotoliamo e magicamente avremo i nostri cornetti light.
Appoggiamoli su una leccarda foderata con carta forno, copriamoli con un canovaccio e lasciamo lievitare ancora per 30 minuti. Infine spennelliamo con un tuorlo sbattuto insieme ad un goccio di latte.

Facciamo cuocere in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti nel piano centrale. Aspettiamo che abbiano preso colore ma senza bruciarsi, tiriamoli fuori e poi lasciamoli riposare almeno 15 minuti prima di servirli.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

La cosa migliore da fare? Compra un avocado, mangialo e poi usa la sua buccia così

L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…

10 minuti ago
  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

1 ora ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

2 ore ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

3 ore ago