I cornetti morbidi ricotta e fragole sono la soluzione incredibilmente golosa con cui stupire a colazione tutte le volte in cui hai un po’ di tempo e voglia di qualcosa che sia veramente buono e genuino.
Partiremo dalla base realizzando i cornetti, con una ricetta facilissima: il risultato finale è soffice e profumato, come quelli che si comprano al forno, ma con grande soddisfazione personale perché li avrai fatti con le tue mani.
Il ripieno poi è fresco e godurioso, come si addice alla bella stagione ed al periodo primaverile in cui le fragole dominano la scena: saranno protagoniste di una delle colazioni più buone che tu abbia mai fatto!
Potrebbe piacerti anche: Muffin vaniglia e fragole, delicata e soffice bontà dal cuore fruttato
Ingredienti
300 gr di farina manitoba
150 ml di panna liquida fresca
Per realizzare questi cornetti, la prima cosa da fare è realizzare l’impasto base. L’ideale è anticiparsi molto con la preparazione per consentire ai tempi di lievitazione di agire adeguatamente. Versate la panna in un pentolino e scaldatela appena, senza che arrivi a bollire: versate il miele ed il lievito sbriciolato e mescolate bene in modo che si sciolgano completamente. Intanto setacciate farina di manitoba e zucchero a velo e versateli in una planetaria munita di gancio: aggiungete prima l’uovo ed azionate a velocità bassa, poi proseguite aggiungendo il burro morbido a pezzetti in modo che possa essere gradualmente assorbito dall’impasto.
A questo punto iniziate a versare a filo anche la panna e proseguite ad amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Coprite e lasciate lievitare in un luogo caldo per 8 ore circa. Al termine riprendete l’impasto, lavoratelo brevemente su una spianatoia ricavando un rettangolo prima, poi dei triangoli che andranno arrotolati su sé stessi partendo dalla base più larga. Ottenuti i vostri cornetti, trasferiteli su una leccarda foderata di carta da forno e fate lievitare ancora due ore. Trascorso il tempo necessario preriscaldate il forno a 160 gradi e cuoceteli per circa 20/25 minuti fino a che saranno gonfi e dorati.
Spegnete e fateli raffreddare, intanto preparate la farcitura. Pulite le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a fettine. Setacciate la ricotta in un recipiente dopo averla sgocciolata bene, poi aggiungete la panna montata zuccherata con una spatola compiendo movimento delicati dal basso verso l’alto. Riprendete i cornetti, apriteli e farciteli con uno strato abbondante di crema alla ricotta e le fragole: ultimate con una spolverata di zucchero a velo e gustateli, sono bellissimi da vedere e golosissimi!
Potrebbe piacerti anche: Dolcetti golosi con le fragole, 3 ingredienti e 5 minuti per prepararli: andranno a ruba
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…