I cornetti ripieni alle prugne si preparano a casa in pochissimi e semplicissimi step, non occorre neanche molto tempo. Perfetti da servire a colazione o dopo i pasti.
Gustare i cornetti a colazione piacerebbe a tutti, ma certo non è veloce e facile preparare l’impasto, occorre tempo, bisogna attendere i tempi di lievitazione.
Visto che non sempre si ha del tempo da dedicarsi alla realizzazione di impasti, oggi ti proponiamo una ricetta furba, si tratta di cornetti preparati con la pasta brisèe. Non resta che scoprire passo la ricetta sprint!
Ecco gli ingredienti necessari alla preparazione dei cornetti alle prugne. Noi abbiamo scelto la pasta brisèe, ma se gradite una versione più sfogliata, si anche optare per la pasta sfoglia. Ecco come fare!
Ingredienti per 16 cornetti
Per preparare questi cornetti non resta che seguire passo passo la ricetta. Si tratta di una preparazione furba, bastano pochissimi e semplicissimi ingredienti, nessun impasto, basta avere in frigo la pasta brisèe. Non resta ce seguire la preparazione.
Srotoliamo la pasta brisèe, tagliamo con rotella taglia pasta e dividiamo in 4 parti uguali, poi da ogni spicchio realizzato, dividiamo in due parti uguali, così in totale si otterranno 8 triangoli.
Tritare adesso le noci, mettiamole in una terrina, tagliamo a pezzetti le prugne secche. Distribuiamo su ogni triangolo un po’ di confettura di prugne, non esagerare altrimenti il ripieno potrebbe fuoriuscire in cottura.
Distribuire un po’ di noci e prugne, arrotolare ogni spicchio partendo dalla parte esterna più larga. Non appena terminato, mettiamo della carta forno su una leccarda da forno, adagiamo i cornetti che dovranno essere ben distanziati tra loro. Spennelliamo con il latte, distribuiamo lo zucchero e inforniamo subito in forno preriscaldato a 180°per 15 minuti, sforniamo a cottura ultimata e lasciamo intiepidire un po’, poi serviamo e gustiamo.
Buona Colazione o Pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…