Per la colazione prepara i cornetti ripieni i Nutella non devono lievitare basta preparare l’impasto si mette in forno, segui la mia ricetta.
Pronti per una nuova ricetta che non deluderà nessuno? Stiamo parlando dei cornetti soffici ripieni di Nutella, si prepara l’impasto in pochissimi minuti, zero sbatti e un successo strepitoso.
La mattina a colazione non possiamo che mangiare questi cornetti super soffici con un ripieno super, li prepari facilmente e senza stress, io li faccio il mattino stesso, provaci anche tu!
Non c’è nulla di più bello che svegliarsi con il profumo dei cornetti, li faccio almeno una volta a settimana e li fanno fuori in pochissimi minuti e in un sol boccone. Accompagna con del latte freddo e inizierai la giornata con una carica in più. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Ingredienti per 16 cornettini
2 uova
80 g di zucchero
Per poter preparare questi cornetti irresistibili, iniziamo a setacciare la farina e la mettiamo in una ciotola uniamo anche lo zucchero, il lievito, mescoliamo con un cucchiaio in fretta. Possiamo aggiungere poi le uova e lavoriamo con una forchetta, aggiungiamo il burro ammorbidito e il latte, solo quando otterremo un impasto omogeneo lo trasferiamo su un piano da lavoro.
Con l’aiuto delle mani impastiamo e lo stendiamo con un mattarello, realizziamo un disco.
Leggi anche: Aggiungo sempre della ricotta quando preparo la torta alle albicocche così avrà una consistenza morbida
Con l’aiuto di un tagliapasta o un coltello a lama liscia realizziamo dei triangoli cerchiamo di farli uguali. Al centro di ogni triangolo mettiamo la Nutella, ma non esageriamo per evitare che possa fuoriuscire in cottura. Poi arrotoliamo i cornetti, partiamo dal lato più largo e arriviamo al vertice, così otterremo i triangoli.
Leggi anche: La cheesecake più buona che abbia mangiato, 0 grassi per una pausa senza rimorsi, prova costume ok
Adesso dobbiamo adagiare i cornetti su una teglia rivestita di carta forno, distanziamo tra loro, spennelliamo un po’ di latte e facciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 20-25 minuti. A cottura terminata possiamo spegnere il forno adagiamo i cornetti su un piatto da portata e spolveriamo del cacao amaro in polvere.
Buona Pausa o Colazione!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…