Cornetti rustici con mozzarella e melanzane a funghetti, un antipasto particolare e saporito perfetto per il cenone di Natale.
Stanchi dei soliti antipasti? Ecco la ricetta ideale per stupire tutti, i cornetti rustici con mozzarella e melanzane a funghetti é una ricetta veloce e irresistibile, la sfoglia andrà farcita con un ripieno eccezionale e senza dubbio conquisterà anche il palato più intransigente.
Sono una valida alternativa al classico antipasto per le feste, ma anche come aperitivo sono un ottima soluzione veloce. Quindi non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e la preparazione da seguire passo passo per avere un risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta brisè salata con broccoli e salmone | strepitosa a pranzo o a cena
Oppure: Vol au vent al formaggio e salmone | l’antipasto che vorrete sempre
Tempi di cottura: 12/15 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti 12 cornetti
Per realizzare questa ricetta dal sapore avvolgente e strepitoso per le feste natalizie, come prima cosa lavate accuratamente le melanzane, eliminate il picciolo e tagliatele a fette, poi a tocchettini e quindi trasferitele in una scolapasta. Fra ogni strato versate un pò di sale, affinché perdano l’acqua di vegetazione, coprite con un peso almeno per 30 minuti.
Successivamente, strizzate e tamponatele, friggete in abbondante olio di semi di girasole fino a doratura, poi scolate con una schiumarola e poggiate su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.
Adesso, fate rosolare uno spicchio di aglio in olio extravergine di oliva, una volta imbiondito eliminatelo e unite la polpa di pomodoro e le melanzane, insaporite con sale e pepe, origano e prezzemolo lasciate cuocere per 10 minuti.
A questo punto, srotolate la pasta sfoglia già pronta con la relativa carta forno in dotazione, privatene prima quattro spicchi e ognuno dei quali a metà formando un triangolo e farcite il centro con la mozzarella precedentemente sgocciolata e le melanzane a funghetti.
Arrotolate dal lato più largo fino alla punta e procedete in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Ora, trasferite i cornetti su una teglia foderata di carta forno e spennellate la superficie con un pò di tuorlo e latte.
Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilata per 12/15 minuti. Per finire togliete dal forno e fate intiepidire o raffreddare i vostri buonissimi Cornetti rustici con mozzarella e melanzane a funghetti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…