Cornetti+rustici+con+mozzarella+e+melanzane+a+funghetti
ricettasprint
/cornetti-rustici-mozzarella-melanzane-funghetti/amp/
Finger Food

Cornetti rustici con mozzarella e melanzane a funghetti

Cornetti rustici con mozzarella e melanzane a funghetti, un antipasto particolare e saporito perfetto per il cenone di Natale.

Cornetti rustici con mozzarella e melanzane a funghetti Foto dal web

Stanchi dei soliti antipasti? Ecco la ricetta ideale per stupire tutti, i cornetti rustici con mozzarella e melanzane a funghetti é una ricetta veloce e irresistibile, la sfoglia andrà farcita con un ripieno eccezionale e senza dubbio conquisterà anche il palato più intransigente.

Sono una valida alternativa al classico antipasto per le feste, ma anche come aperitivo sono un ottima soluzione veloce. Quindi non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e la preparazione da seguire passo passo per avere un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta brisè salata con broccoli e salmone | strepitosa a pranzo o a cena

Oppure: Vol au vent al formaggio e salmone | l’antipasto che vorrete sempre

Tempi di cottura: 12/15 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti 12 cornetti

  • 2 rotoli di pasta sfoglia già pronta
  • 200 g di melanzane
  • 300 g di polpa di pomodoro
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio di semi di girasole q.b. per friggere
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo e origano q.b.
  • Tuorlo e latte q.b. per spennellare

Preparazione dei Cornetti rustici con mozzarella e melanzane a funghetti

Per realizzare questa ricetta dal sapore avvolgente e strepitoso per le feste natalizie, come prima cosa lavate accuratamente le melanzane, eliminate il picciolo e tagliatele a fette, poi a tocchettini e quindi trasferitele in una scolapasta. Fra ogni strato versate un pò di sale, affinché perdano l’acqua di vegetazione, coprite con un peso almeno per 30 minuti.

Foto dal web

Successivamente, strizzate e tamponatele, friggete in abbondante olio di semi di girasole fino a doratura, poi scolate con una schiumarola e poggiate su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.

Adesso, fate rosolare uno spicchio di aglio in olio extravergine di oliva, una volta imbiondito eliminatelo e unite la polpa di pomodoro e le melanzane, insaporite con sale e pepe, origano e prezzemolo lasciate cuocere per 10 minuti.

Foto dal web

A questo punto, srotolate la pasta sfoglia già pronta con la relativa carta forno in dotazione, privatene prima quattro spicchi e ognuno dei quali a metà formando un triangolo e farcite il centro con la mozzarella precedentemente sgocciolata e le melanzane a funghetti.

Arrotolate dal lato più largo fino alla punta e procedete in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Ora, trasferite i cornetti su una teglia foderata di carta forno e spennellate la superficie con un pò di tuorlo e latte.

Foto dal web

Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilata per 12/15 minuti. Per finire togliete dal forno e fate intiepidire o raffreddare i vostri buonissimi Cornetti rustici con mozzarella e melanzane a funghetti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

1 ora ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

4 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago