Cornetti+soffici+integrali+al+miele+%7C+per+una+colazione+strepitosa
ricettasprint
/cornetti-soffici-integrali-al-miele-per-una-colazione-strepitosa/amp/
Dolci

Cornetti soffici integrali al miele | per una colazione strepitosa

Cornetti soffici integrali al miele, per una ricca e sana colazione che potrete farcire con quello che preferite, vi conquisteranno.

Cornetti soffici integrali al miele AdobeStock

I Cornetti soffici integrali al miele sono un dolce lievitato morbido e goloso, una variante dei classici Cornetti, in questo caso realizzati con farina integrale, uova, latte, lievito ed una tecnica di sfogliatura veloce che vi permetterĂ  di ottenere dei Cornetti soffici integrali al miele fatti in casa profumati, caramellati, soffici al morso, dal gusto rustico e delicatamente sfogliato, buonissimi proprio come quelli del bar.

Con poche e semplici mosse sarete in grado di realizzarli anche voi e rendere una gioia la vostra colazione oppure per un momento di dolcezza durante la giornata, magari accompagnati da un cappuccino oppure una cioccolata calda. Quindi non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crepes con farina integrale senza grassi | Semplici e pronte in pochi minuti
Oppure: Muffin integrali banana e carote | Ottimi per la merenda

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 40 minuti

Ingredienti 32 cornetti

600 g di farina manitoba
400 g di farina integrale

2 cucchiaini di lievito di birra secco o 20 g di lievito di birra fresco
260 ml di latte
260 ml di acqua
200 g di burro
4 uova
160 g di burro per la sfogliatura
160 g di zucchero di canna
18 g di sale
4 cucchiaini di miele

Ingredienti aggiuntivi

Tuorlo e latte q.b per spennellare
160 g di miele per guarnire

Preparazione dei cornetti soffici integrali al miele

Per realizzare queste bontà eccezionali, per prima cosa preparate un pre impasto con 190 gr di farina (presa dal totale delle due farine mescolate insieme), il lievito, 100 gr di latte e 100 gr di acqua, preso sempre dal totale, miscelate con una spatola, fino a formare una crema densa e appiccicosa che dovrete coprire con pellicola e lasciare lievitare per circa 1 ora e mezza in un luogo privo di correnti d’aria, il forno spento con luce accesa é l’ideale.

Al termine del tempo necessario, il pre-impasto avrà triplicato il suo volume e adesso potete unire il resto delle farine, lo zucchero e il resto dell’acqua, azionate l’ impastatrice con la frusta K e lasciate amalgamare fino a quando l’impasto non si aggrappa alla foglia, aggiungete il miele, lasciate amalgamare qualche secondo, poi aggiungete le uova, una alla volta, poi incorporate anche il burro a piccoli pezzi poco per volta fino ad assorbimento, infine aggiungete il sale.

miele

Proseguite

Se l’impasto a fine incordatura, dovesse risultare ancora un pochino appiccicoso, tirate fuori l’impasto dalla ciotola e date 2 pieghe a portafoglio, portando prima un lembo di impasto al centro poi sovrapponendovi l’altro, spolverate le mani di farina e cercate di formare una palla compatta, quando il panetto si stacca dal piano di lavoro ed è bello liscio e gonfio, formate una palla che porrete nella ciotola, coprite e lasciate lievitare in luogo asciutto per circa 3 ore.

Trascorso il tempo necessario di lievitazione, stendete l’impasto su un piano di lavoro, spolverate leggermente di farina e fate delle pieghe a portafoglio, nel frattempo scaldate il burro per le pieghe e lasciatelo intiepidire, poi dividete l’impasto in due parti, spianate col mattarello stendendo la sfoglia di spessore 8 mm, cercando di formare un rettangolo che abbia il lato corto di circa 20 cm, equivale alla lunghezza dei cornetti integrali.

impasto 2

Cottura

Quando il burro è ben freddo, spennellate la superficie della sfoglia appena realizzata, è intagliate con un coltello dei triangoli, a questo punto farciteli , adagiando al centro del triangolo nei pressi della base, arrotolate i cornetti integrali partendo dalla base fino alla punta che dovrà combaciare con la base del vostro cornetto.

Fate questa operazione per tutti gli altri, mano mano che li realizzate posizionateli in una teglia foderata di carta da forno, poi lasciate lievitare i cornetti fino al raddoppio, dopodiché spennellateli con tuorlo sbattuto e latte, Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti fino a doratura, una volta cotti lasciateli intiepidire almeno 10 minuti prima di gustarli. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

39 minuti ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

9 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

10 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

11 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

13 ore ago