Il+cornetto+del+mattino%2C+la+ricetta+per+gustarlo+come+al+bar%21
ricettasprint
/cornetto-ricetta-come-bar/amp/

Il cornetto del mattino, la ricetta per gustarlo come al bar!

Il cornetto del mattino, la ricetta per gustarlo come al bar!

Il cornetto del mattino, la ricetta per gustarlo come al bar!

Il cornetto è il classico dolce con cui tradizionalmente si inizia la giornata, soprattutto nei giorni festivi quando la famiglia è riunita. Oggi vi presentiamo la ricetta classica per realizzare un prodotto all’altezza della miglior pasticceria! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche:

Ingredienti

Farina Manitoba 600 g
Zucchero 150 g
Un cubetto di lievito di birra
Uova 2
Una fiala di aroma di vaniglia

Buccia grattugiata di mezzo limone
Latte fresco q.b.
Un pizzico di sale

Per il panetto di burro:
Burro 250 g
Uova 1
Farina 100 g

Preparazione del cornetto classico

Per realizzare il cornetto classico, versate poca acqua in un pentolino, scaldatela e scioglietevi il cubetto di lievito di birra. Prendete una ciotola capiente e versatevi farina di manitoba, zucchero, sale, buccia di limone, uova, l’aroma di vaniglia ed infine il lievito sciolto nell’acqua.

Versate infine il latte a temperatura ambiente poco alla volta, impastando tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e morbido. Copritelo con un canovaccio pulito e fate lievitare due ore in un luogo caldo ed asciutto.

Preparate intanto il panetto di burro: prendete una ciotola e versate il burro, l’albume dell’uovo e la farina ed impastate formando un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per mezz’ora.

Terminata la lievitazione, stendete la pasta su una spianatoia leggermente infarinata dandole la forma di un grande quadrato. Ponete al centro il panetto di burro, chiudete i lembi incorporando il panetto e schiacciate leggermente con il mattarello.

Ripetete l’operazione almeno 5 volte e poi ponete la pasta in frigorifero una decina di minuti. Riprendetela e standetela nuovamente ricavando una sfoglia alta circa mezzo centimetro. Tagliate dei triangoli ed arrotolateli partendo dal lato più corto e finendo con la punta.

Poneteli su una leccarda foderata di carta da forno e lasciateli lievitare tutta la notte nel forno spento. Estraeteli e spennellateli con il tuorlo d’uovo sbattuto ed un pochino di zucchero, preriscaldate il forno a 200 gradi e cuoceteli per circa 20 minuti o comunque finchè siano gonfi e dorati. Serviteli ancora caldi!

Il cornetto del mattino, la ricetta per gustarlo come al bar!

Potrebbe piacerti anche: cornetti alla nutella

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non friggo nulla, le cuocio al forno e vengono buonissime: queste polpette di melanzane sono leggere, saporite e irresistibili

Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio…

4 minuti ago
  • Dolci

Questo lo puoi mangiare anche tutti i giorni a colazione, ha davvero meno di 80 kcal e la dieta non ne risente

Questo dolce ha reso la mia colazione un appuntamento con il buon gusto, il tutto…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Mi risolve sempre tutto la pasta sfoglia, ci metto dentro 3 ingredienti e la cena è servita, geniale no?

La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno…

1 ora ago
  • Dolci

In 15 minuti ti faccio preparare un dessert per un dopo cena da sballo, penseranno che li hai comprati, buoni e belli da vedere

Lo sai che puoi preparare in soli 15 minuti le tortine al cocco e frutta…

2 ore ago
  • News

Tragico lutto, noto chef morto mentre cucinava, niente da fare per lui pubblico in lacrime

Una notizia davvero terribile dell’ultima ora, un lutto che ha sconvolto l’intera comunità e lasciato…

3 ore ago
  • Dolci

Colazione proteica? Falla con gusto: con questa pastella alla banana mi godo crepes sane, sazianti e buonissime tutti i giorni

Pastella furba alla banana: per crepes soffici, leggere, sane, sazianti e piene di gusto, la…

4 ore ago