Mai abbattersi quando abbiamo degli avanzi o ci siamo dimenticati la ricotta in frigo: se la ricicli così fai contenti tutti
Lo confesso, all’inizio è nata dalla volontà di non buttare una confezione di ricotta che era rimasta a dormire in frigorifero.
A casa nostra la pasta condita così non la mangiano, dovevo per forza cuocerla, ho pensato ad un dolce leggero. Senza burro e latte ma con tanto sapore, morbida e poco calorica, è uscita questa ciambella.
Per preparare questo dolce possiamo utilizzare la ricotta fresca comprata al banco, anche al supermercato, ma anche quella confezionata. Io la insaporisco con il succo di limone. Se aggiungi un liquore agrumato ottieni lo stesso effetto.
Ingredienti (per 6-8 persone):
3 uova grandi
Apriamo le uova intere in una ciotola grande abbastanza per contenere tutto l’impasto della torta. Aggiungiamo anche lo zucchero di canna e il pizzico di sale. Poi usando le fruste elettriche, per comodità di tempo, cominciamo a montare tutto insieme. Ci fermiamo solo quando abbiamo sotto mano un composto spumoso e chiaro.
Spegniamo un attimo le fruste, aggiungiamo la ricotta vaccina che abbiamo fatto sgocciolare bene dal suo siero, l’olio di semi e la fialetta di aroma limone. In estate però, quando ci sono dei bellissimi limoni succosi, useremo il succo di uno, filtrato.
Continuiamo a sbattere velocemente il composto con le fruste per amalgamare tutto. A parte versiamo la farina con il lievito e aggiungiamo anche la fecola. Li mescoliamo con un cucchiaio di legno.
Setacciamo le polveri nella ciotola con la parte liquida e incorporiamo, questa volta usando una spatola in silicone. La base della nostra ciambella alla ricotta senza latte e burro è pronta, solo da cuocere.
Prendiamo uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro e copriamo la base con un foglio i carta forno. Distribuiamo bene l’impasto su tutta la superficie e preriscaldiamo il forno a 170°. poi infiliamo lo stampo nella griglia centrale e lasciamo cuocere la torta dai 45 ai 50 minuti, facendo la prova dello stecchino prima di sfornare.
Aspettiamo che sia completamente fredda, la tiriamo fuori dallo stampo e la serviamo su un piatto, spolverizzata con dello zucchero vanigliato. Quella che avanza può essere conservata fino a 3 giorni in frigo, avvolta dalla pellicola alimentare, oppure in un contenitore ermetico.
Durante la stagione estiva, mi dedico sempre alla preparazione del gelato con le gocce di…
Che cosa succede nell'utilizzare le tovagliette americane, ma anche nel non usarle, di così eclatante…
Un pranzo sorprendente e completo, per cambiare idea sul toast: quando lo prepari così è…
Verdura fresca e poco altro per arricchirla: questo primo piatto è ideale per stare in…
Conserva di pomodori a pezzi mia nonna la faceva sempre se la fai come me…
Pallotte cacio e ova: tutto quello che voglio in una polpetta al sugo, da quando…