Cosa+ha+di+speciale+questa+torta+alle+pere%3F+Baster%C3%A0+aggiungere+questo+ingrediente+e+andr%C3%A0+a+ruba+appena+sfornata%2C+neanche+una+briciola+rester%C3%A0
ricettasprint
/cosa-ha-di-speciale-questa-torta-alle-pere-bastera-aggiungere-questo-ingrediente-e-andra-a-ruba-appena-sfornata-neanche-una-briciola-restera/amp/
Dolci

Cosa ha di speciale questa torta alle pere? Basterà aggiungere questo ingrediente e andrà a ruba appena sfornata, neanche una briciola resterà

La mia torta di pere è speciale, non è la classica ricetta, provala anche tu e noterai la differenza, nulla di più buono ed invitante.

La mia torta alle pere è speciale, non si tratta della classica ricetta, si prepara in pochissimi minuti e senza stress, occorrono ingredienti che abbiamo di certo in casa, ma non deve mancare uno in particolare e non può essere sostituito altrimenti la torta non sarà la stessa.

Cosa ha di speciale questa torta alle pere Basterà aggiungere questo ingrediente e andrà a ruba appena sfornata, neanche una briciola resterà Ricettasprint

L’ingrediente speciale è panna montata che dona la giusta consistenza, sarà morbida e sofficissima come una nuvola. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Torta alle pere e panna montata, soffice come nuvola

Pronta per una nuova ricetta da appuntare o salvare sul tuo cellulare? Mettiti all’opera.

Ingredienti per 6 persone

3 uova
180 g zucchero semolato
50 g di fecola di patate

200 g di farina
120 ml di panna fresca
45 ml di olio di semi di girasole
45 ml di latte
1 bustina vanillina
1 bustina lievito per dolci
3 pere
zucchero a velo q.b.

Procedimento della torta soffice alle pere e panna

Per poter preparare questa torta lavoriamo in un’ampia ciotola le uova con lo zucchero  con il frullatore fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Uniamo sia la farina che la fecola setacciate, così da evitare la formazione di grumi.

Cosa ha di speciale questa torta alle pere Basterà aggiungere questo ingrediente e andrà a ruba appena sfornata, neanche una briciola resterà Ricettasprint

Uniamo l’olio di semi e il latte e continuiamo a lavorare con le fruste elettriche, aggiungiamo poi la vanillina, il lievito per dolci, la panna fresca montana e continuiamo a lavorare fino a quando l’impasto non sarà omogeneo.

Uniamo le pere tagliate a dadini piccolissimi (lavare le pere, sbucciamole, tagliamole a pezzi dopo aver rimosso semini e torsoli), incorporiamo all’impasto con una spatola.

Oleiamo uno stampo per torte e versiamo l’impasto, trasferiamo lo stampo in forno caldo preriscaldato a 180°C in forno statico per 45-50 minuti circa. Prima di spegnere il forno facciamo la prova stecchino, così avremo certezza della cottura del dolce.

Leggi anche: Questa volta mi sono superata, ho fatto dei muffin ai mirtilli senza usare i classici ingredienti solo 90 Kcal, che bontà

Leggi anche: Sembrano i classici cookies, questi hanno un cuore cremoso che ti scalderà il cuore, lasciati conquistare senza rimorsi

A cottura terminata spegniamo il forno e lasciamo raffreddare la torta, mettiamola su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo.

Leggi anche: Torta all’arancia e mandorle senza bilancia, in 5 minuti prepari tutto, porti in tavola un dolce soffice, profumato e salutare

Serviamo a fette e conserviamo la torta sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica per qualche giorni.

Buona Pausa o Colazione!

Cosa ha di speciale questa torta alle pere Basterà aggiungere questo ingrediente e andrà a ruba appena sfornata, neanche una briciola resterà Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta e fagioli la vera ricetta della nonna, farà impazzire tutti

Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…

2 ore ago
  • News

Questa tisana è magica | Dimagrirai più velocemente | Si ricava da questo alimento

Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito senza fatica

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

14 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

15 ore ago