Cosa+rischi+se+non+controlli+l%26%238217%3Borigine+degli+alimenti+%7C+fallo+sempre
ricettasprint
/cosa-rischi-non-controlli-origine-alimenti/amp/
News

Cosa rischi se non controlli l’origine degli alimenti | fallo sempre

È importante informarsi su quelle che sono le informazioni che indicano l’origine degli alimenti. Esse cambiano in base al tipo di cibi.

Origine degli alimenti, è un requisito molto importante che attesta la bontà dei prodotti. Essendo in Italia, è consigliato per l’appunto il made in Italy, spesse volte biologico ed a chilometro zero. Una cosa importante per sostenere anche l’economia locale.

Una donna controlla l’etichetta di un prodotto (Foto Canva – Ricettasprint.it)

C’è da dire che comunque anche le importazioni dall’estero sono ingenti, specialmente per quanto riguarda alimenti come il pesce, grano per la pasta, frutta e verdura. Ma altrettanto ingenti sono anche le esportazioni.

C’è una legge che norma la provenienza del cibo, ma ci sono differenze a seconda della tipologia dello stesso.

Ad esempio per quanto concerne il latte e derivati, deve essere riportato con chiarezza il nome del Paese dove lo stesso latte è stato munto e quello dove sono avvenute la trasformazione e/o il confezionamento.

Origine degli alimenti, cosa bisogna sapere sui vari tipi di cibo

Riguardo alle uova, la maggior parte riporta delle indicazioni stampate sul guscio. Ognuna inizia con una cifra indicante il tipo di allevamento:

  • 0 biologico,
  • 1 all’aperto,
  • 2 a terra,
  • 3 in gabbia
Una ragazza controlla l’etichetta di un prodotto (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Seguono la sigla del Paese d’origine (IT per Italia) ed un codice dal quale si ricava il comune dell’allevamento, con ancora la provincia di ubicazione ed un codice d’identificazione dell’azienda o dell’allevamento stesso.

Olio: vanno riportati Paesi di origine e di produzione, cosa che può succedere anche nello stesso Stato. Ad esempio “Olio italiano 100%”, altrimenti c’è una indicazione su un Paese della UE o meno.

La carne bovina deve riportare Paese di nascita, di allevamento e di macellazione, cosa che può coincidere anche con una stessa area geografica. Lo stesso vale per quella suina processata quali salsicce, salami e simili. Per la carne di capra, di ovini e di volatili, va riportata la nazione di soli allevamento e macellazione.

Altre indicazioni da tenere a mente

Sul pesce, le indicazioni sull’origine degli alimenti devono comprendere le zone di cattura (mare od oceano con indicazioni geografiche precise) o di allevamento. Cosa che non è necessaria per presce processato come bastoncini e simili.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Botulino nello stomaco | l’assurdo metodo per dimagrire

Riguardo a frutta e la verdura servono le indicazioni sull’origine, in qualsiasi caso, quando intera. Invece se a pezzi o lavorata non servono obblighi particolari.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attenzione al punto di fumo | perché è un pericolo e come evitarlo

Pomodoro: il lavorato con oltre il 50% dello stesso – quindi conserve, pelati, concentrati – devono riportare il luogo d’origine della materia prima.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bullone in un panino | succede a un bimbo alla mensa a scuola

Per il grano o la semola, le confezioni di pasta devono indicare il luogo di origine degli stessi. Sono poi riportate le diciture “100% italiano” oppure “origine UE” o “Origine extra UE”, a seconda delle situazioni.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

17 minuti ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

17 minuti ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

47 minuti ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

2 ore ago
  • News

Spugne per lavare i piatti, a oggi le hai sempre usate nel modo sbagliato | Piatti, bicchieri, pentole e padelle così saranno da buttar via

Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…

2 ore ago