Le conseguenze sul corpo: cosa succede se mangi un gelato al giorno? Esattamente questo, non dimenticarlo mai.
Cosa succede se mangi un gelato al giorno? La tentazione è grande, quando ci si trova alle elevate temperature dell’estate, che spesso e volentieri sfiorano anche i 40°. Tra condizionatore, riparo all’ombra, la classica anguria e tutto quanto ci possa essere di rinfrescante, anche il gelato trova il suo spazio di rilievo.
Magari uno bello alla frutta, molto meglio di quelli ai gusti dolci quali il cioccolato e simili, quando si tratta di trovare sollievo. Ma come in tutti gli altri casi in ambito alimentare che implicano cibi diversi, non occorre esagerare. Vediamo cosa succede se mangi un gelato al giorno.
Partiamo dai risvolti positivi, perché ce ne sono. Sul cosa succede se mangi un gelato al giorno ecco un apporto di vitamina A e D, oltre che di alcuni nutrienti quali il calcio. Anche se non in quantità considerevoli, se rapportati invece agli zuccheri aggiunti ed ai grassi.
Questo già basta ed avanza a non esagerare con il gelato, specialmente se si tratta di quello confezionato. Poi ci sono anche altre conseguenze in ambito alimentare, vediamo quali.
Esagerando con il gelato può avere luogo anche un aumento dei picchi glicemici. Il rischio aumenta all’aumentare dei gusti assaggiati.
Un cono od una coppetta con tre diverse tipologie di gelato già presenta una quantità di zuccheri di gran lunga superiore rispetto ai 25 grammi da assumere al giorno per le donne ed ai 36 g per gli uomini.
Potrebbe interessarti anche: Miglior gelato confezionato | il più consigliato da comprare al supermercato
Detto questo, bisogna quindi mangiare poco gelato. Le calorie assunte possono arrivare anche a 600 kcal in un colpo solo. Per cui non se ne dovrebbe mai mangiare ogni giorno. La quantità giusta sarebbe semmai di uno a settimana, magari due.
Potrebbe interessarti anche: Mangiare gelato per essere più felici: lo dice la scienza
Se poi si esagera sarebbe bene controllare la propria alimentazione per i giorni successivi e fare anche un pò di movimento, come ad esempio una passeggiata a ritmo sostenuto.
Potrebbe interessarti anche: Gelato senza gelatiera | i trucchi per prepararlo facilmente | prova subito
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…