Ecco, lo sapevo, come quasi tutti è avanzato il cotechino a capodanno. Bello e imbustato, ora cosa dobbiamo farne? Ecco una crema bella e buona.
Il cotechino con le lenticchie è un classico della sera di capodanno, ma quante volte è accaduto che si trascina per l’intera settimana? E se non resta dalla sera del 31 dicembre, lo troviamo in dispensa ancora imbustato in attesa di trovare una destinazione. Eccola, la destinazione è arrivata. Ci godiamo questa bella crema.
ti piacerebbe anche:Come fare un ragù con il cotechino avanzato e non buttare via niente
ti piacerebbe anche:Avanzato il cotechino? Ecco come riciclarlo con una ricetta super gustosa
ti piacerebbe anche:Basta lenticchie, presenta il cotechino così | E farai faville in tavola!
ti piacerebbe anche:Se lo stai preparando anche tu il cotechino con le lenticchie, devi fare solo questa ricetta
Ecco pronto per realizzare questa gustosissima crema di cotechino che servirà per adornare i nostri crostini che possono divenire un buonissimo antipasto o anche uno sfizioso spuntino. Prendiamo l cotechino precotto e continuiamo la cottura in acqua fredda lasciandolo ancora dell’involucro di alluminio. Tempo 15 minuti e portiamolo ad ebollizione. Lasciamo che trascorra questo tempo e poi tagliamo l’involucro.
Eliminiamo la pelle e tagliamolo a pezzi. Mettiamo il cotechino dentro il frullatore insieme al formaggio spalmabile, l’olio ed un pizzico di sale e di pepe. Azioniamo e frulliamo finché non otterremo un composto cremoso. Un filo d’olio ancora e serviamolo sui crostino o come ho fatto io, al bicchiere magari aggiungendo una fettina di cotechino intera e due lenticchie.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…