Cotognata+la+ricetta+tradizionale+del+dessert+fruttato+tra+i+pi%C3%B9+golosi+che+esistano
ricettasprint
/cotognata-la-ricetta-tradizionale-del-dessert-fruttato-tra-i-piu-golosi-che-esistano/amp/

Cotognata la ricetta tradizionale del dessert fruttato tra i più golosi che esistano

Ecco la ricetta tradizionale della cotognata, un dessert semplice e goloso fatto con tanta buona frutta di stagione.

E’ una ricetta antica che trova le sue origine nella tradizione contadina, una tipica ricetta della nonna che con la sua bontà si rivela perfetta anche nelle occasioni speciali.

Cotognata la ricetta tradizionale ricettasprint

Sarà veramente piacevole assaporare il gusto delicato di questa sorta di budino alle mele, morbido ed invitante.

Facile facile e veloce, prendi quelle deliziose mele e trasformiamole in un dessert delicato ed invitante

La varietà da utilizzare per questa ricetta è quella delle mele cotogne: una varietà antichissima e dalla forma particolare che ha un gusto decisamente unico. Il sapore è infatti acidulo e poco dolce il che non la rende stucchevole e perfetta per realizzare un dessert come questo. Puoi scegliere anche di utilizzare delle forme particolari e degli stampini per realizzare la tua cotognata, sarà ancora più gradevole da presentare!

Potrebbe piacerti anche: Mele cotte ripiene di frutta secca, facilissime e profumate: la ricetta della nonna

Ingredienti

500 gr di mele cotogne mature
500 gr di zucchero semolato
500 ml di acqua
Succo di un limone filtrato

Un cucchiaino di cannella in polvere
Una bacca di vaniglia

Preparazione della cotognata ricetta originale

Per realizzare questo dolce, iniziate lavando molto bene le mele, se necessario strofinando la buccia con una spugnetta morbida pulita. Fatto ciò non sbucciatele, ma tagliatele a pezzetti eliminando il torsolo. Versate l’acqua in una casseruola ed aggiungete la frutta: cuocete per circa un quarto d’ora mescolando, fino a che si saranno praticamente disfatte. Prendete un mixer ad immersione e frullatele riducendole in una purea liscia ed uniforme.

Lasciatela raffreddare per circa 8/12 ore nella stessa pentola. Trascorso il tempo necessario aggiungete lo zucchero, il succo di limone filtrato, il cucchiaino di cannella in polvere ed i semini della bacca di vaniglia. Mescolate bene tutto con un cucchiaio di legno, poi rimettete sul fuoco e cuocete a fuoco dolce per un’oretta.

Amalgamate continuamente fino a che la cotognata si sarà addensata assumendo una consistenza liscia ed omogenea. Versate il composto in uno stampo imburrato e lasciare asciugare e rassodare all’aria coperto con un canovaccio pulito per qualche giorno. Controllate la consistenza e quando sarà diventata soda sformatela e servitela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Patate, tonno e cipolla, fatti così è tutta un’altra storia, il pranzo diventa strepitoso

Durante l’estate preparo spesso l’insalata di patate con tonno e cipolla, ma ormai ero stanca…

17 minuti ago
  • Secondo piatto

Parmigiana? No! ho fatto queste melanzane ripiene tali e quali in metà tempo: ricetta per pigri irrimediabili uguale all’originale

Melanzane ripiene alla finta parmigiana: tali e quali all'originale ma in metà tempo, per i…

1 ora ago
  • News

Si rompe un dente con un osso nascosto nel macinato e chiede i danni, ma poi avviene ben di peggio

Una sfortunata vicissitudine che avrebbe potuto e dovuto concludersi in positivo si è trasformata in…

2 ore ago
  • condimenti

Pesto rustico: come quello Barilla ma lo fai tu, avrai la dispensa piena per l’inverno

Avrai la dispensa piena per l'inverno dopo aver provato questa ricetta del Pesto rustico, uguale…

3 ore ago
  • Dolci

Queste brioche senza zucchero a prova di diabete, le mangia tutte le mattine anche mia nonna senza controllare la glicemia prima

Queste brioche sono state la mia salvezza: sono a prova di diabete, senza zucchero e…

3 ore ago
  • Primo piatto

Anche tu a dieta? Benissimo prova questa insalata mista riso e orzo, leggera, fresca e veloce, buona anche al mare!

Con l'insalata di riso e orzo vai sul sicuro anche se sei a dieta, nulla…

4 ore ago