Cotolette+di+cavolfiore+perfette+se+stai+seguendo+una+dieta+ipocalorica
ricettasprint
/cotolette-di-cavolfiore-perfette/amp/
Contorno

Cotolette di cavolfiore perfette se stai seguendo una dieta ipocalorica

Leggere e nutrienti, le cotolette di cavolfiore sono perfette in una dieta ipocalorica ma anche per chi vuole mangiare bene spendendo poco

Nutriente e poco calorico, il cavolfiore è perfetto per tutti anche quando c’è di mezzo una dieta. Poi c’è modo e modo di cucinarlo, perché possiamo anche trasformarlo in una ricetta più golosa pur mantenendo la linea.

ricettasprint

Le cotolette di cavolfiore, passate in forno con una panatura leggera ma golosa, sono un secondo piatto delizioso da cucinare per tutta la famiglia. La migliore risposta a quelli che trascurano questo ortaggio, oppure lo usano solo per preparare zuppe e minestroni. Senza dubbio giusto, ma così è tutto un altro sapore e basta provare per capirlo.

Cotolette di cavolfiore perfette, in forno ma non solo

Se siamo in dieta ipocalorica, il forno è il metodo migliore per cuocere queste cotolette di cavolfiore. In tutti gli altri casi usiamo la padella oppure un tegame basso. Usiamo l’olio di semi di arachidi, 5 o 6 minuti per lato, ma se le fette sono più piccole anche meno.

Ingredienti:
1 cavolfiore grande

4 uova grandi
6 cucchiai di parmigiano grattugiato
150 g pangrattato
100 g farina 00
1 cucchiaino di paprika
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: cotolette di verdure

ricettasprint

Laviamo e puliamo il cavolfiore eliminando le foglie esterne. Poi con un coltello dalla lama lunga ricaviamo delle fette spesse circa 1 centimetro senza romperle e teniamole da parte.
Prendiamo due piatti piani: in uno mettiamo il pangrattato insaporito con il cucchiaino di paprika e il prezzemolo tritato finemente, nell’altro la farina. In una ciotola invece sbattiamo le uova insieme al parmigiano grattugiato, insaporendo con un po’ di sale fino e qualche macinata di pepe.

ricettasprint

Riprendiamo le fette di cavolfiore e passiamole prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato aromatizzato. Schiacciamo bene con le mani per far aderire bene la panatura, poi mettiamo le fette di cavolfiore su una leccarda già ricoperta con carta forno.

Prima di infornare, ancora un filo di olio extravergine d’oliva in superficie. Poi dentro il forno a 190° per 35-40 minuti: in superficie devono essere orate, non abbrustolite
Quando le cotolette di cavolfiore sono pronte tiriamo fuori la leccarda dal forno e aspettiamo che siano tiepide prima di servirle.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

3 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

4 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

6 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

8 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

9 ore ago