Cotolette+di+finocchi+al+profumo+esotico+%7C+Se+fate+cos%C3%AC%2C+saranno+pronte+per+pranzo%21
ricettasprint
/cotolette-finocchi-profumo-esotico-pranzo/amp/
Ricette per Celiaci

Cotolette di finocchi al profumo esotico | Se fate così, saranno pronte per pranzo!

Gustose e leggere, le Cotolette di finocchi esotiche sono favolose! Vi basterà un solo ingrediente, e questi stuzzichini vi rinfrescheranno la giornata con il loro profumo sfizioso e il loro sapore strepitoso.

Le Cotolette di finocchi esotiche sono dei manicaretti facilissimi da realizzare che, però, una volta che avrete assaggiato, non potrete fare mano di rimangiare appena possibile. Piacciono moltissimo sia a grandi che piccini e si preparano in un lampo. Inoltre, sono gluten free e privi di lattosio.

Cotolette di finocchi al profumo esotico . Ricettasprint

Si tratta, quindi, di una valida alternativa ai soliti contorni più diffusi come le patatine, fritte o arrosto, oppure e le zucchine impanate e fritte. Non solo! Potete assaporare questi manicaretti anche come secondi piatto leggero e goloso accompagnandolo, in questo caso, con un contorno che esalti il loro sapore.

Comunque decidiate di assaporarle, queste cotolette sono molto saporite e tutti possono mangiarle: anche le persone affette da celiachia e quelli intolleranti al lattosio, essendo queste prelibatezze prive di glutine e del suddetto zucchero proprio del latte di origine animale.

Cotolette di finocchi al profumo esotico ecco come si fanno

Le Cotolette di finocchi al profumo esotico vi piaceranno sicuramente. Esse sono perfette. Con la loro panatura croccante a saporita sono l’alternativa perfette ai soliti hamburger di cane classici: potete, infatti, presentare questi manicaretti sia come contorno che come secondo piatto vegetariano. Di grande effetto scenico, vedrete che andranno comunque sempre a ruba. Potete portare in tavola questi manicaretti per un pranzo in famiglia ma anche per una cena con parenti e amici. Servite come contorno, ricordate che queste prelibatezze si sposano perfettamente con la maggioranza dei secondi sia di pesce, d’acqua salata o dolce, che di carne, rossa oppure bianca. Per di più, cosa non facile, queste sfizionerie piacciono tantissimo anche ai più piccoli. Per questa ragione, potete quindi appuntare la ricetta di queste cotolette sul vostro taccuino tra quelle che vi permettono di far mangiare delle verdure ai piccoli di casa senza sentire i soliti capricci. Ma vi sembra poco?

E c’è di più! Come potrete appurare anche da soli, provando a rifarle anche a casa, queste prelibatezze sono facilissime da realizzare: vi basterà rispettare solo un piccolo accorgimento per avere delle fette di finocchio che mantengano la loro forma durante la cottura. Quale? Continuate a leggere e lo scoprirete subito.

Dosi per: 2 finocchi grandi

Realizzati in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura:

30 minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • una pirofila

 

  • Ingredienti
  • un cucchiaio di scorza di lime edibile
  • 2 finocchi grandi
  • sale
  • olio evo
  • pepe
  • prezzemolo fresco
  • 80 g di pangrattato gluten free
  • 60 g di formaggio parmigiano reggiano grattugiato

Cotolette di finocchi al profumo esotico, procedimento

Tagliate a fette di mezzo cm di spessore i finocchi mondati avendo cura di non tagliare la parte finale dove si uniscono le sue foglie. In una ciotola, mescolate il pangrattato con la scorza grattugiata dell’agrume, il prezzemolo tritato e il formaggio grattugiato.

Cotolette di finocchi al profumo esotico. Ricettasprint

Salate e pepate e fate rotolare nella panatura uniforme le fette di finocchio leggermente oliate. Infornate a 180° per 30 minuti, rivoltando le cotolette a metà cottura. Servite tiepide

Cotolette di finocchi al profumo esotico. Ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cotolette di finocchi al profumo esotico. Ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

4 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

4 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

6 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

7 ore ago