Cottura+della+carne%3A+i+segreti+di+per+farla+benissimo+al+sangue%2C+media+e+ben+cotta
ricettasprint
/cottura-della-carne-i-segreti-di-per-farla-benissimo-al-sangue-media-e-ben-cotta/amp/
News

Cottura della carne: i segreti di per farla benissimo al sangue, media e ben cotta

In che modo occorre procedere per avere una cottura della carne perfetta in base a quelli che sono i nostri gusti e le nostre preferenze.

Carne alla brace (Ricettasprint.it)

La cottura della carne è un aspetto fondamentale per garantire non solo un piatto delizioso ma anche sicuro dal punto di vista alimentare. Cucinare la carne richiede una certa attenzione e tecnica, e bisogna tener conto delle preferenze personali di chi la consumerà.

In particolare, quando si parla di carne bovina, ci sono tre diverse tipologie di cottura che incidono sul suo aspetto, consistenza e sapore: al sangue, media e ben cotta.

La carne al sangue è una delle preferite dagli amanti della carne, in quanto consente di apprezzare appieno il sapore e la morbidezza del taglio.

Si tratta di una cottura rapida, in cui la carne viene scottata per pochi minuti da entrambi i lati, mantenendo un colore rosso al cuore. La carne riposa per qualche minuto prima di essere servita, in modo che i succhi interni si distribuiscano uniformemente.

La cottura al sangue si distingue dalla bleu per il tempo di permanenza in padella e la temperatura a cui viene portata.

Cottura della carne, come fare

Arrosto di manzo al sangue (Ricettasprint.it)

La cottura media è quella più popolare, in quanto offre un ottimo equilibrio tra tenerezza e sapore. La carne risulta rosata all’interno e dorata all’esterno, e la temperatura al cuore varia a seconda della preferenza personale.

Anche in questo caso, è importante far riposare la carne prima di servirla, per garantire la migliore resa gustativa. La carne ben cotta è ideale per chi preferisce una consistenza più soda e il colore uniforme.

Si tratta di una cottura più lunga, che porta la carne a temperature più elevate, evitando qualsiasi traccia di rosso al cuore. La carne ben cotta si presta bene per alcuni tagli e piatti, ma è importante non esagerare con il tempo di cottura per evitare che diventi troppo asciutta e insapore.

In conclusione, la scelta della cottura della carne dipende dalle preferenze personali di ciascuno, ma è importante conoscere le differenze tra le varie tipologie per ottenere il risultato desiderato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Diciamo addio ai Sofficini Findus, presto spariranno da alcuni supermercati

Che si tratti di una bistecca alla fiorentina al sangue, di un hamburger media o di una grigliata di carne ben cotta, ci sono diverse tecniche e accorgimenti da tenere a mente per garantire un piatto perfetto e sicuro per la salute. E voi, quale preferite? Piatto al sangue, media o ben cotto?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Al sangue bleu 43° 1-2 minuti per ogni lato;
al sangue 50 – 52° 2 minuti per ogni lato;
media al sangue 55 – 58° 3 minuti per ogni lato;
media 60 – 63° 3-4 minuti per ogni lato;

ben cotta max 70° 6-7 minuti per ogni lato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Ed è bene ricordare che comunque va garantito un minimo di cottura per fare in modo che eventuali batteri presenti nella carne cruda si dissolvano. Questo eviterà possibili intossicazioni alimentari.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

22 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

52 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago